Qual è la storia della bandiera dello stato dell’Arkansas?

La bandiera dello stato dell’Arkansas è stata ufficialmente adottata il 26 febbraio 1913 ed è stata originariamente progettata dalla signora Willie Hocker, residente nella contea di Jefferson, in Arkansas. Il disegno di Hocker raffigurava un diamante bianco su uno sfondo rosso; un bordo blu, sovrapposto a 25 stelle bianche, circondava il diamante bianco. Al centro di questo diamante, Hocker ha posizionato tre stelle blu in una riga orizzontale. L’Assemblea generale dello stato ha votato per modificare il design aggiungendo il nome dello stato, Arkansas, al centro del diamante bianco, riposizionando le stelle blu per accogliere questo cambiamento. Successivamente, al centro del diamante bianco è stata aggiunta un’ulteriore stella blu, per commemorare il tempo dell’Arkansas come parte degli Stati Confederati d’America.

Il design della bandiera dello stato dell’Arkansas è profondamente simbolico della storia dello stato. Hocker ha scelto i colori rosso, bianco e blu per la bandiera per simboleggiare il suo status di uno degli Stati Uniti (USA) d’America, dal momento che gli Stati Uniti usano questi colori sulla loro bandiera nazionale. La presenza del diamante bianco sulla bandiera dello stato riflette l’estrazione commerciale di diamanti all’interno dello stato. I 25 diamanti bianchi utilizzati nel bordo blu commemorano lo status dell’Arkansas come il 25esimo stato ammesso negli Stati Uniti d’America.

Le tre stelle al centro del disegno della bandiera di Hocker sono contemporaneamente il simbolo di diversi aspetti della storia dell’Arkansas. Rappresentano le tre nazioni, Spagna, Francia e Stati Uniti, a cui l’Arkansas è appartenuto durante diverse parti della sua storia. Rappresentano anche l’anno 1803, in cui il territorio che sarebbe diventato l’Arkansas si unì agli Stati Uniti come parte dell’acquisto della Louisiana. Le tre stelle simboleggiano anche lo status dell’Arkansas come terzo stato organizzato dal territorio dell’Acquisto della Louisiana.

L’Assemblea Generale ha ridisegnato nuovamente la bandiera dello stato dell’Arkansas nel 1923, aggiungendo una quarta stella blu per commemorare l’appartenenza dello stato agli Stati Confederati d’America durante la guerra civile americana. Il design del 1923 collocava due stelle blu sopra il nome Arkansas sulla bandiera dello stato e due sotto. La bandiera dello stato dell’Arkansas fu nuovamente ridisegnata nel 1924, lasciando una stella blu sopra il nome dello stato, due stelle blu sotto di essa su una linea orizzontale e la quarta stella blu sotto, in modo che le tre stelle inferiori formino una piramide invertita. Questo design rimane in uso oggi.

Si dice che la necessità di una bandiera di stato dell’Arkansas sia diventata evidente nel 1912, quando il battesimo della corazzata USS Arkansas era imminente. The Pine Bluff, Arkansas, capitolo delle Figlie della Rivoluzione Americana (DAR) ha scritto al Segretario di Stato Earle W. Hodges per richiedere una bandiera statale da presentare al capitano della corazzata. Quando Hodges ha risposto che all’epoca non esisteva una bandiera del genere, il Pine Bluff DAR, con l’assistenza di Hodges, ha ospitato un concorso di progettazione di bandiere, assicurando che una bandiera di stato fosse pronta in tempo per il battesimo della nave.