Qual ? l’importanza della responsabilit? sociale delle imprese?

L’importanza della responsabilit? sociale delle imprese sta aumentando in un mondo fortemente influenzato dalle tendenze e dalle decisioni aziendali. La responsabilit? sociale delle imprese si riferisce alla politica di una societ? di protezione dei consumatori, dei dipendenti e dell’ambiente, oltre alla propria linea di fondo. Questo ? un vero modello di business utilizzato da molte grandi e piccole aziende in tutto il mondo. Alcune corporazioni, tuttavia, creano la percezione pubblica della responsabilit? sociale solo usando metodi diversi nella pratica. In un’epoca in cui le multinazionali sono spesso non regolate dalle leggi nazionali, la responsabilit? sociale delle imprese ? spesso considerata di fondamentale importanza.

Le attivit? delle grandi societ? hanno spesso un impatto di vasta portata sull’ambiente e sulla vita delle persone coinvolte con loro come consumatori o dipendenti. Nonostante ci?, alcune multinazionali non sono veramente regolate da leggi ambientali o civili. Se un impianto di produzione produce troppo inquinamento per le normative locali, ad esempio, alcune aziende sposteranno lo stabilimento in uno stato o un paese con regolamenti pi? indulgenti piuttosto che cercare metodi di produzione pi? rispettosi dell’ambiente. Alcune aziende usano tali metodi per eludere le leggi sul salario e sul lavoro, nonch? le tutele dei consumatori.

La responsabilit? sociale delle imprese si riferisce a pratiche commerciali etiche intraprese non solo per ottemperare a leggi e regolamenti, ma semplicemente perch? sono buone per gli affari. Molti consumatori sono consapevoli del potenziale danno a lungo raggio derivante da pratiche commerciali non etiche e si rifiuteranno di acquistare i prodotti o i servizi delle societ? che utilizzano tali pratiche. Questo ? il motivo per cui molte aziende hanno sottolineato l’importanza della responsabilit? sociale delle imprese. Oltre ai suoi benefici, ? anche una buona mossa di pubbliche relazioni.

Sfortunatamente, questo ha portato anche alla procedura chiamata greenwashing. Questo ? quando un’azienda tenta di dare l’impressione di responsabilit? sociale e ambientale, mentre continua le pratiche non etiche alla vista del pubblico. I comunicati stampa e la pubblicit? enfatizzeranno spesso le azioni socialmente responsabili dell’azienda, poich? la maggior parte dei consumatori non cercher? la veridicit? di tali affermazioni. Con societ? molto grandi, tuttavia, vengono spesso messe in luce procedure dannose. Le esposizioni giornalistiche di tali pratiche spesso causano una pessima stampa.

Negli Stati Uniti, la societ? ? legalmente un individuo, con tutti i diritti di un cittadino americano. Di conseguenza, il governo degli Stati Uniti ha seguito una tendenza alla deregolamentazione aziendale dagli anni ’80. Ci? aumenta ulteriormente l’importanza della responsabilit? sociale delle imprese perch?, in un’era di autoregolamentazione, le aziende devono esprimere volontariamente il loro rispetto per i dipendenti, i consumatori e l’ambiente. Se i consumatori li ricompensano per l’esercizio della responsabilit? sociale, queste pratiche probabilmente continueranno anche in assenza di regolamentazione e applicazione federali.