Quali fattori influenzano il dosaggio di doxiciclina?

La doxiciclina è un tipo di antibiotico usato per combattere alcuni tipi di batteri. È spesso usato per trattare le malattie gengivali, le condizioni della pelle come l’acne e gli ascessi e le malattie trasmesse dalle zecche tra cui la malattia di Lyme e la febbre delle Montagne Rocciose. In genere è efficace contro vari tipi di batteri tra cui rickettsia e streptococco. Alcuni batteri sono resistenti a questo farmaco e prima di procedere si consiglia generalmente di eseguire test per assicurarsi che siano sensibili. Vari fattori possono influire sul dosaggio di doxiciclina prescritto, tra cui le dimensioni, l’età e le condizioni per le quali viene somministrato il medicinale.

Il dosaggio standard della doxiciclina è di 200 mg il primo giorno e di 100 mg ogni giorno di trattamento successivamente, con un trattamento della durata di almeno una settimana. Questo dosaggio viene aumentato in caso di infezioni croniche o gravi. Viene anche aumentato a 200 mg al giorno per varie malattie veneree come la gonorrea e le complicazioni derivanti da alcuni tipi di gonorrea. Il dosaggio di doxiciclina usato per trattare la sifilide è solitamente di 300 mg al giorno, suddivisi in tre dosi al giorno.

Ai bambini viene somministrato un dosaggio di doxiciclina basato sul peso del bambino. Come per gli adulti, la dose pediatrica di questo medicinale viene aumentata per le infezioni gravi. Se un bambino pesa 100 libbre o più (45 kg) ed ha almeno otto anni, di solito può assumere la dose per adulti.

Il tipo e la gravità dell’infezione controllano anche il periodo di tempo in cui viene somministrato il dosaggio di doxiciclina. Alcuni tipi di batteri vengono trattati con un ciclo di antibiotici somministrato per un periodo di sette giorni mentre altre malattie e batteri, come lo streptococco, devono essere trattati con doxciclina per 10 giorni. L’interruzione del farmaco troppo presto può causare il ripetersi del problema e può avere altre conseguenze negative. Uno degli effetti più gravi dell’interruzione del farmaco prima che il trattamento sia completato è lo sviluppo di ceppi batterici resistenti che potrebbero non rispondere più al farmaco.

Il normale dosaggio di doxiciclina può essere assunto con o senza cibo, ma in alcuni casi il paziente può esserne sensibile. Quando ciò accade, la persona può avvertire un significativo mal di stomaco. In tali casi le istruzioni di dosaggio devono essere modificate in modo che la doxiciclina venga assunta solo con il cibo e mai a stomaco vuoto. In tutti i casi, il farmaco deve essere seguito da un bicchiere pieno di liquido in modo che la pillola non si dissolva in gola e causi complicazioni come ulcere nell’esofago.