Le tabelle di decompressione spinale sono progettate per alleviare la pressione sui dischi spinali nella parte posteriore; questi dischi sono sacche piene di liquido gelatinoso e si trovano tra ogni vertebra. Poich? la gravit? tira verso il basso sulla colonna vertebrale durante il giorno, una persona pu? provare dolore dai dischi spinali compressi. Le tabelle di decompressione spinale utilizzano la gravit? o dispositivi di allungamento meccanico per ridurre la colonna vertebrale. Una tavola di inversione ? forse il tipo pi? comune di tavola di decompressione, sebbene siano comuni anche le tavole di decompressione di elevazione, cos? come le tavole fisse e le tavole di flessione.
Le tabelle di inversione consentono a una persona di eseguire quotidianamente la decompressione spinale a casa. Questa ? forse la meno complicata di tutte le tabelle di decompressione spinale disponibili, sebbene debba essere utilizzata correttamente per evitare lesioni. L’utente si appogger? a un tavolo verticale e fisser? i suoi piedi in staffe. L’utente pu? quindi ribaltarsi premendo le mani contro il telaio metallico su cui fa perno il tavolo verticale. Ci? consente all’utente di appendersi a testa in gi?, utilizzando efficacemente la gravit? e il proprio peso corporeo per decomprimere la colonna vertebrale. Con questi tipi di lettini per la decompressione spinale, un utente dovrebbe rimanere capovolto solo per pochi minuti alla volta per evitare lesioni.
Le tabelle di decompressione spinale in flessione sono regolabili per consentire alla colonna vertebrale di muoversi in diverse direzioni. Questi tavoli sono molto costosi e non sono destinati all’uso domestico; devono essere operati da un medico, chiropratico o altro operatore sanitario per prevenire lesioni al paziente. Questi lettini sono spesso utilizzati come alternativa al trattamento chirurgico del dolore causato dalla compressione spinale; il tavolo stesso ? sezionato e ogni sezione pu? muoversi indipendentemente in modo che una persona sdraiata sul tavolo possa essere supportata correttamente mentre la colonna vertebrale si muove in direzioni diverse.
Anche i lettini di decompressione spinale elevazione allungano la colonna vertebrale mentre un utente giace su un tavolo, ma il metodo con cui viene eseguito lo stretching ? diverso. Una sezione del tavolo sar? leggermente rialzata e il paziente pogger? le gambe su questa sezione. Un’imbracatura viene quindi attaccata alla parte inferiore del corpo, di solito intorno alle caviglie, alle gambe o persino ai fianchi, e quell’imbracatura ? attaccata a una macchina che tirer? delicatamente la parte inferiore del corpo. La parte superiore del corpo sar? fissata in posizione per consentire alla colonna vertebrale di allungarsi senza trascinare il corpo verso la parte rialzata del tavolo.