Quali malattie richiedono una terapia antibiotica?

La terapia antibiotica viene utilizzata per trattare malattie causate da infezioni batteriche. A volte può essere difficile dire se una malattia è causata da un batterio, virus o microrganismo, rendendo difficile determinare se la terapia antibiotica sia un trattamento appropriato. Alcune delle malattie che di solito possono essere trattate con gli antibiotici includono infezioni da streptococco, infezioni del tratto urinario, alcune forme di infezioni del seno e alcune infezioni della pelle.

Le infezioni da streptococco sono un tipo comune di malattia causata da batteri che viene solitamente trattata con terapia antibiotica. Queste infezioni possono manifestarsi in molti modi diversi, inclusa la scarlattina, che appare come un’eruzione cutanea accompagnata da una temperatura elevata. Lo streptococco, che è caratterizzato da un mal di gola estremamente doloroso e da sintomi di raffreddore o influenza, è un altro tipo comune di infezione da streptococco. Un tipo secondario di infezione da streptococco, chiamato streptococco di gruppo B, può includere polmonite batterica e infezioni del sangue e di solito si trova solo nei neonati, negli anziani e in quelli con sistema immunitario compromesso. Sia le infezioni da streptococco di gruppo A che quelle di gruppo B possono essere generalmente trattate con una rapida terapia antibiotica.

Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono causate da una crescita eccessiva di batteri nel tratto urinario. I sintomi includono minzione dolorosa o frequente, sensazione di ipersensibilità all’inguine e febbre o crampi. Le infezioni del tratto urinario devono essere trattate con antibiotici, poiché possono causare infezioni più gravi nei reni se non controllate. In alcuni pazienti, le IVU possono diventare condizioni croniche che richiedono una bassa dose giornaliera di antibiotici. Questo tipo di regime deve essere attentamente controllato da un medico, poiché la terapia antibiotica quotidiana può portare a un’eventuale intolleranza agli antibiotici.

Le infezioni del seno possono essere di natura batterica o virale e possono essere alquanto difficili da trattare. Mentre le infezioni virali del seno tendono a risolversi entro una o due settimane, le infezioni batteriche possono persistere senza miglioramento per settimane. Poiché così tante infezioni del seno sono di natura virale, molti medici sono riluttanti a prescrivere antibiotici a meno che la malattia non sia grave, sia durata diverse settimane o non sembri risolversi con altri rimedi.

Le infezioni della pelle sono spesso causate da una crescita di batteri negli strati tissutali della pelle. Questi sono spesso caratterizzati da eruzioni cutanee rosse, chiazze di pelle dolorose e squamose o ascessi pieni di pus. I medici potrebbero dover prelevare un piccolo campione dell’area infetta per determinare la causa esatta dell’infezione. La terapia antibiotica per le eruzioni cutanee causate da batteri può includere farmaci per via orale o un unguento topico da spalmare sulla zona infetta.