Quali sono gli effetti dell’omocisteina elevata?

Livelli elevati di omocisteina possono aumentare i fattori di rischio per diverse condizioni mediche, sebbene non sia chiaro se questi livelli elevati di omocisteina causino effettivamente queste condizioni o se si tratti semplicemente di un marker che indica una predisposizione genetica. Malattie cardiache, ipertensione e livelli elevati di colesterolo sono tra i potenziali effetti di livelli elevati di omocisteina. I pazienti con alti livelli di omocisteina possono anche essere a maggior rischio di sviluppare ipotiroidismo, morbo di Alzheimer e osteoporosi.

La ricerca ha indicato che i fattori di rischio per le malattie cardiache e altri problemi cardiaci sono aumentati in quelli con livelli elevati di omocisteina. Alcuni studi suggeriscono che le donne potrebbero essere a maggior rischio di sviluppare questi effetti. L’ipertensione e i livelli elevati di colesterolo sono tra questi potenziali effetti. Ulteriori effetti cardiaci possono includere un rischio più elevato di sviluppare coaguli di sangue o avere un ictus.

L’aterosclerosi è un termine medico per il restringimento e l’indurimento delle arterie. Ciò si verifica a causa del graduale accumulo di colesterolo e altre sostanze nel sangue. In molti casi è stato dimostrato che livelli elevati di omocisteina sono associati a questa condizione. Quando le arterie si restringono, il corretto flusso sanguigno in tutto il corpo viene compromesso, mettendo a dura prova il cuore.

Livelli elevati di omocisteina possono aumentare le possibilità di sviluppare disturbi della coagulazione del sangue. Quando si sviluppano coaguli di sangue all’interno delle arterie, il flusso sanguigno può essere seriamente compromesso, portando alla privazione di ossigeno e nutrienti in tutto il corpo. Questo a sua volta può aumentare notevolmente i rischi di sviluppare complicazioni potenzialmente letali come ictus o infarto.

Si ritiene che i rischi di malattia di Alzheimer e demenza siano più elevati in quelli con livelli elevati di omocisteina. Anche i rischi di osteoporosi e di frattura ossea possono essere elevati in questi pazienti. Alcune ricerche hanno suggerito che alti livelli di omocisteina possono iniziare nella fase embrionale dello sviluppo, predisponendo eventualmente il bambino in via di sviluppo a determinate condizioni di salute, incluso il ritardo mentale.

Fortunatamente, di solito non ci sono sintomi di omocisteina elevata a meno che non si sviluppi una delle malattie o condizioni mediche associate. Questa condizione può essere rilevata attraverso semplici esami del sangue e può essere quasi sempre trattata facilmente con integratori vitaminici come le vitamine B-6, B-12 e l’acido folico. Per alcuni pazienti possono essere suggeriti cambiamenti nella dieta o modifiche dello stile di vita, oltre all’integrazione nutrizionale. Eventuali domande o dubbi sui livelli di omocisteina superiori al normale o sui metodi di trattamento disponibili devono essere discussi con un medico o un altro professionista medico.