Ci sono molte malattie che possono avere un impatto negativo sulla milza, causandone in genere un ingrossamento, una condizione nota come splenomegalia. Una variet? di infezioni, tra cui batteriche, virali e parassitarie, sono cause frequenti di ingrossamento della milza. Un’altra delle malattie della milza pi? comuni ? l’anemia falciforme, che pu? causare splenomegalia e asplenia, in cui l’organo cessa di funzionare correttamente. Alcuni tipi di cancro possono anche portare a problemi alla milza. L? possono anche formarsi cisti e tumori, che possono portare ad ingrossamento e problemi con il corretto funzionamento.
Molti tipi di infezioni possono diventare malattie della milza, portando all’allargamento dell’organo. Un virus comune che colpisce la milza ? il virus Epstein-Barr, che causa la mononucleosi; questo virus pu? causare splenomegalia e aumentare le probabilit? di rottura della milza. Un altro virus che pu? ingrandire l’organo ? l’epatite. La malaria, che ? causata da un’infezione parassitaria, pu? anche avere un impatto negativo sulla milza. Anche alcune infezioni batteriche, come la brucellosi o l’endocardite batterica, possono essere la causa.
Una condizione che ? spesso difficile per la milza ? l’anemia falciforme. Una delle funzioni principali della milza ? eliminare le cellule danneggiate dal sangue. Con questo disturbo, i globuli rossi si rompono facilmente e la milza pu? ingrandirsi e sovraccaricarsi di eliminare i detriti in eccesso dal flusso sanguigno, in particolare durante gli attacchi acuti della malattia. Alcune altre malattie della milza che possono causare problemi a causa di cellule del sangue di forma anomala includono i disturbi ereditari sferocitosi ed ellissocitosi. Pu? anche essere il risultato di anemia emolitica, una malattia in cui i globuli rossi del corpo si rompono e muoiono in modo anomalo.
Alcuni tumori possono essere considerati anche malattie della milza, poich? possono portare a splenomegalia. Ad esempio, la leucemia, che porta a un aumento significativo delle cellule del sangue immature o anormali nel corpo, pu? causare l’ingrossamento della milza mentre cerca di elaborare il sangue. Alcuni linfomi possono avere un impatto negativo anche sulla milza.
La milza pu? anche ingrossarsi o avere problemi di funzionamento se ? interessata da diversi tipi di crescita. I tumori possono formarsi sulla milza; possono essere tipi benigni come gli emangiomi o tipi cancerosi come gli emangiosarcomi. L’organo pu? anche sviluppare cisti. A volte possono formarsi noduli infiammatori, noti come granulomi, a causa di una condizione nota come sarcoidosi.