I pavimenti in cemento per interni sono disponibili in molti stili e colori. I pavimenti in cemento stampato possono essere realizzati per assomigliare alla pietra naturale o intagliati in quadrati che ricordano la porcellana o le piastrelle di ceramica. Il nuovo calcestruzzo pu? essere colorato su misura prima dell’installazione, ma i trattamenti superficiali, come la verniciatura e la colorazione, sono opzioni che possono essere utilizzate in qualsiasi momento. ? possibile dare nuova vita alle vecchie lastre di cemento utilizzando materiali di un centro casalingo e tecniche che rientrano nelle capacit? della maggior parte dei fai-da-te.
La pianificazione dei pavimenti interni in cemento prima dell’inizio della costruzione offre pi? opzioni. Ad esempio, il colorante liquido o in polvere pu? essere miscelato nel calcestruzzo per creare un colore uniforme attraverso l’intera lastra. Dopo che il calcestruzzo ? stato versato, e prima che si indurisca, modelli e disegni possono essere stampati sulla superficie, una tecnica che pu? essere impiegata solo nelle nuove costruzioni. Altri effetti di superficie, come la marmorizzazione, possono essere aggiunti al pavimento dopo l’indurimento. Il sigillante per calcestruzzo protegger? il calcestruzzo poroso dalle macchie e lo manterr? in buone condizioni.
La vernice ? uno dei trattamenti pi? semplici e meno costosi disponibili per i pavimenti in cemento per interni. I nuovi pavimenti possono essere verniciati non appena l’indurimento ? completo, ma i pavimenti pi? vecchi devono essere spogliati dei rivestimenti per pavimenti e di ogni residuo di colla o mastice. Sono disponibili solventi e rettificatrici specializzati per la pulizia del calcestruzzo, che lo prepara alla verniciatura. Sebbene le vernici per calcestruzzo a base d’acqua siano meno fastidiose da usare, la vernice a base di olio ? preferita per la sua durata. Due mani di sigillante contribuiscono ad aggiungere una sottile lucentezza alla finitura e la rendono pi? facile da pulire e pi? resistente.
I pavimenti in cemento per interni colorati sono un’altra opzione interessante per qualsiasi casa o edificio. Sul calcestruzzo nuovo, la colorazione pu? procedere dopo la pulizia generale, ma le case o gli edifici pi? vecchi con pavimenti incollati devono subire lo stesso tipo di rimozione della colla necessaria per preparare un pavimento alla verniciatura. Sono disponibili due tipi di colorante: non reattivo e reattivo. Le macchie non reattive sono macchie acriliche a base d’acqua che penetrano nella superficie del calcestruzzo attraverso i suoi pori aperti. Queste macchie sono disponibili in una gamma di colori pi? ampia rispetto alle macchie reattive e sono molto pi? facili da applicare; producono un risultato uniforme e prevedibile.
Le macchie reattive per pavimenti interni in calcestruzzo sono soluzioni acide a base acquosa contenenti sali metallici che reagiscono con la calce nel calcestruzzo. Quando si verifica questa reazione chimica, la macchia si lega in modo permanente al calcestruzzo e non si scheggia o si stacca. La colorazione con acido produce risultati unici su ogni pavimento. I colori si sviluppano a causa della reazione chimica e sono alquanto imprevedibili tranne che per un professionista qualificato che ha imparato, dall’esperienza, cosa aspettarsi. Il colore variegato e traslucido in ricche sfumature ? caratteristico delle macchie acide ed ? un aspetto drammatico che ? ricercato e apprezzato da molti.