Quali sono i diversi tipi di smaltimento di materiali pericolosi?

Esistono molti tipi diversi di smaltimento di materiali pericolosi. Il modo in cui vengono smaltiti i rifiuti pericolosi dipende in gran parte dal tipo di rifiuti a portata di mano. Mentre alcuni rifiuti sono considerati tossici, altri possono essere riciclati e trasformati in un altro tipo di prodotto. Prima di poter smaltire qualsiasi rifiuto pericoloso, è necessario definire chiaramente i tipi di base di rifiuti.

I rifiuti domestici pericolosi includono vernici, materiali per autoveicoli, pesticidi, elettronica, refrigeranti, articoli che contengono mercurio, aerosol, prodotti per la pulizia, batterie e rifiuti radioattivi. Tutte queste cose sono considerate materiali pericolosi e ciascuno di questi elementi deve essere smaltito correttamente. Tuttavia, molti paesi in tutto il mondo non dispongono di un budget sufficiente per creare un’area di smaltimento separata per i rifiuti domestici. Pertanto, una discreta quantità degli oggetti sopra elencati può essere collocata all’interno di un normale cestino. Prima di smaltire qualsiasi rifiuto domestico, è meglio verificare con le autorità locali il metodo di smaltimento corretto.

I rifiuti industriali infiammabili, corrosivi, tossici o reattivi devono essere collocati in appositi contenitori per rifiuti. Esistono contenitori speciali per tutti i tipi di rifiuti industriali, compresi i rifiuti sanitari. Le industrie e le organizzazioni che non smaltiscono correttamente i rifiuti vengono spesso multate pesantemente.

Molti tipi di rifiuti pericolosi domestici possono essere riciclati. Batterie, circuiti elettronici e altri oggetti possono essere raccolti o trasformati in nuovi prodotti. Inoltre, alcuni tipi di rifiuti industriali, come la cenere, possono essere riciclati. Un altro tipo di smaltimento di materiali pericolosi include la lavorazione del cemento. Vari materiali possono essere miscelati con il cemento per modificare le proprietà del materiale originale. Poiché il cemento può ridurre la quantità di tossine in un materiale, questo processo è altamente efficace.

Sebbene la maggior parte dei tipi di rifiuti pericolosi non possa essere modificata, alcuni rifiuti possono essere efficacemente neutralizzati. Durante il processo di neutralizzazione, gli elementi pericolosi vengono rimossi dai rifiuti stessi, creando un diverso tipo di smaltimento dei materiali pericolosi. Il risultato del processo di neutralizzazione è un materiale non più tossico.

L’incenerimento è un altro tipo di smaltimento di materiali pericolosi che una volta era piuttosto popolare, ma non è più così. Il processo di incenerimento comporta la combustione di rifiuti pericolosi fino a quando non sono più dannosi. Sebbene questo metodo elimini i rifiuti pericolosi, consente anche alle tossine dannose di penetrare nell’atmosfera sotto forma di fumo. Pertanto, la tecnica di incenerimento viene gradualmente eliminata.
Infine, lo smaltimento dei materiali pericolosi può includere lo scarico in discarica. Le discariche sono grandi grotte, impianti di trattamento, pozzi sotterranei o altre aperture di terra utilizzate come discariche. Quando i rifiuti vengono sepolti sotto una porzione di terreno, si pensa che questi rifiuti alla fine si disintegrano. Tuttavia, questo processo è molto controverso, poiché molte persone non credono che le discariche eliminino efficacemente i problemi dei rifiuti.