Diversi tipi di soluzione endovenosa (IV) possono essere utilizzati in diversi tipi di condizioni. Tipicamente, ci sono due tipi principali di soluzione che possono essere usati: colloidi e cristalloidi. Il sangue umano ? considerato un colloide, cos? come l’acqua mescolata con materiali insolubili come la gelatina. I cristalloidi sono solitamente composti da acqua e materiali solubili come i sali minerali.
Sebbene esistano diversi tipi di soluzione endovenosa, generalmente vengono somministrate al paziente nello stesso modo. Un tubo viene inserito direttamente nella vena del paziente utilizzando un ago e le soluzioni vengono erogate direttamente nel flusso sanguigno attraverso il tubo. Questo ? un modo molto pi? veloce per ottenere farmaci, liquidi e sangue nei pazienti con malattie gravi. Le soluzioni vengono spesso fornite utilizzando un metodo “a goccia” perch? ? generalmente pi? efficiente.
A volte viene aggiunto solo un tipo di soluzione IV senza farmaci. Questo ? spesso il caso dei pazienti con grave disidratazione. Fornendo fluidi direttamente nel flusso sanguigno, il corpo ? in grado di assorbirli e utilizzarli pi? rapidamente.
I farmaci possono anche essere inclusi nei vari tipi di opzioni di soluzione endovenosa. La chemioterapia viene generalmente erogata in questo modo, cos? come molti antibiotici per trattare le infezioni che si sono diffuse in pi? di un’area. Possono essere aggiunti anche altri farmaci per aiutare il flusso sanguigno pi? rapidamente e quindi spostare il medicinale in tutto il corpo molto pi? velocemente.
Quando il sangue viene somministrato per via endovenosa, di solito ? combinato con una soluzione di qualche tipo. Questo pu? essere fatto quando un paziente ha perso una grande quantit? di sangue, o in coloro che hanno forme di anemia in cui i globuli rossi devono essere trasferiti nel corpo. Il sangue viene generalmente conservato in piccole sacche che possono essere attaccate alla flebo durante una trasfusione. In genere, il sangue proviene da donatori a meno che il paziente non abbia precedentemente donato il proprio sangue per essere salvato.
La maggior parte dei diversi tipi di opzioni di soluzione endovenosa viene utilizzata solo nei casi pi? gravi. Quando un paziente pu? ricevere liquidi o farmaci per via orale o attraverso un altro metodo come una supposta, questi vengono generalmente utilizzati. Di solito non ci sono effetti collaterali gravi nell’uso di una soluzione endovenosa, sebbene possa esserci dolore nel sito di iniezione. In alcuni rari casi, un paziente pu? avere una reazione allergica a una soluzione oa un farmaco somministrato per via endovenosa. Per questo motivo, i pazienti dovrebbero tenere appunti precisi su eventuali allergie che potrebbero avere.