In generale, ci sono quattro tecniche principali utilizzate nella punteggiatura: punteggiatura, trattino, tracciatura e tratteggio. Tutti possono essere usati nello stesso pezzo, oppure possono essere impiegati indipendentemente per creare pi? contrasto ed effetto. La maggior parte degli artisti ne usa uno o pi? in ogni opera, spesso come mezzo per evidenziare caratteristiche diverse o attirare l’attenzione su varie regioni. Il termine “punteggiatura” ? pi? comunemente usato per descrivere un metodo di disegno o pittura artistica che utilizza piccoli punti disposti in vari schemi per creare immagini riconoscibili, ma ? anche impiegato nella trapuntatura, nella decorazione d’interni e persino nella fotografia. In queste impostazioni pi? disparate ci sono una serie di altre tecniche, di solito specifiche per il mezzo a portata di mano e i risultati desiderati.
L’arte di soffocare in generale
La punteggiatura ? una tecnica comune utilizzata dagli artisti nei disegni al tratto per creare ombre, trame e ombre. La punteggiatura, il tratteggio e la traccia sono tra le tecniche di punteggiatura di base pi? comuni. Possono anche essere usate tecniche di tratteggio e tratteggio incrociato, ma sono normalmente destinate a creare profondit? piuttosto che a distinguere forme e immagini in generale. Le pinzatrici normalmente si limitano a un solo colore e la maggior parte dell’arte prodotta ? realizzata con un pastello, una penna o un pastello nero. La nitidezza del colore unita alla delicatezza dei punti e dei motivi pu? creare immagini molto suggestive.
Se usato correttamente, questa forma di ombreggiatura crea l’illusione che l’ombreggiatura o la trama sia solida. Solo quando esaminato da vicino lo spettatore vedr? i punti e le strisce che compongono la punteggiatura. A seconda del tipo di finitura necessario, un artista user? solitamente diverse tecniche di punteggiatura per risultati diversi e la maggior parte dei corsi e dei programmi di formazione aiuta gli artisti a impararli tutti insieme.
Dotting
La punteggiatura ? forse la tecnica di punteggiatura pi? elementare ed ? spesso il nucleo della forma d’arte. Gli artisti applicano diverse quantit? di pressione su una penna o un pennello per creare punti di varie dimensioni e spessori e quando questi sono posti molto vicini tra loro possono dare l’illusione della continuit?. Una pressione pi? forte aumenter? la superficie sulla punta della penna, dando luogo a punti di dimensioni maggiori. Un artista che utilizza questa tecnica avr? in genere aree sul dipinto pi? scure, che di solito sono costituite da punti ravvicinati. Le aree pi? chiare di solito hanno meno punti, creando un effetto sfumato.
focoso
Il tratteggio ? una modifica della tecnica di punteggiatura. Sfogliando rapidamente il polso, un artista sar? in grado di creare piccoli trattini. Questi tipi di punteggiatura non vengono solitamente utilizzati su dipinti che richiedono dettagli precisi, ma sono un’opzione per linee pi? pesanti e strutturate. Le piccole forme lineari possono anche rappresentare il movimento nel dipinto. Questa tecnica ? comunemente usata su vetro, rocce e altre superfici naturali.
Tracciato
La traccia ? una tecnica avanzata che viene utilizzata per creare trame uniche sulla carta. Questo viene fatto posizionando un tinsel strutturato dietro la carta; la carta viene quindi sollevata delicatamente in modi diversi o inclinata in direzioni diverse. Spazzolando leggermente il pennello, il pastello o il pastello su questa superficie sollevata, un artista pu? creare trame e motivi unici. L’applicazione di una leggera pressione creer? disegni pi? sottili, mentre lo sfregamento aggressivo pu? creare modelli pi? evidenti.
hashing
Il tratteggio e il tratteggio incrociato sono tecniche che possono essere utilizzate separatamente, ma di solito sono combinate dalla maggior parte degli artisti. La tecnica di tratteggio ? quella in cui vengono disegnate piccole linee in una direzione specifica, creando un effetto di ombreggiatura. Il tratteggio incrociato ? il punto in cui le linee vengono disegnate nella direzione opposta, creando profondit?. Queste tecniche di punteggiatura possono essere utilizzate in aree grandi o piccole della tela e sono comunemente utilizzate per creare ombre e aggiungere l’illusione della profondit?.