Fondere il mondo reale con mondi immaginari attraverso la presenza fisica ? l’essenza di ci? che ? la realt? virtuale. Esistono diverse categorie di tecnologia della realt? virtuale che tentano di raggiungere questo obiettivo a vari livelli. Questi rientrano in tre tipi principali: sensoriale-immersivo, non immersivo e neurale diretto. Questi tre tipi sono applicati, o potenzialmente applicabili, a un’ampia gamma di applicazioni efficaci in una variet? di settori. A partire dal 2011, la realt? virtuale doveva ancora essere all’altezza del suo ideale, ma i progressi persistenti nelle nuove tecnologie e applicazioni, tuttavia, sembravano aver avvicinato la tecnologia alla sua quintessenza.
La tecnologia della realt? virtuale funziona principalmente in un ambiente simulato al computer. Reale o immaginario, un essere umano pu? interagire con questi mondi visivi attraverso la vista, il suono e altri tipi di feedback sensoriali, come il tatto. Utilizzando grafica, suono e video, i computer danno vita a questi mondi, consentendo agli umani di interagire con essi attraverso la presenza fisica. Creare esperienze realistiche ? un obiettivo, come nelle simulazioni militari, e molte applicazioni di gioco tentano di fondere la realt? con mondi immaginari.
La tecnologia della realt? virtuale immersiva sensoriale ? la manifestazione pi? riconosciuta, in cui gli utenti indossano diversi tipi di apparecchiature per ricevere feedback sensoriali mentre interagiscono attraverso lo schermo di un computer. Non immersivo, d’altra parte, non richiede attrezzature, ma invece, l’utente entra in un simulatore dove riceve un feedback supplementare attraverso i sensi umani. Neural-direct era ancora principalmente un modello a partire dal 2011, ma era ancora un concetto importante per la realt? virtuale. Trascurando del tutto l’attrezzatura e il senso fisico, questa tecnologia proietta l’input sensoriale direttamente nel cervello mentre contemporaneamente proietta la coscienza dell’utente direttamente nel mondo simulato.
Le applicazioni dei tre tipi di tecnologia della realt? virtuale sono state utilizzate in una variet? di campi. L’istruzione, l’industria, l’esercito, la medicina e il design architettonico sono solo alcuni. I principali esempi dell’importanza della realt? virtuale includono i campi della medicina e dell’aviazione. I chirurghi fanno ampio uso della tecnologia della realt? virtuale per simulare la chirurgia e gli scienziati che lavorano su nuovi farmaci usano la realt? virtuale per creare molecole per imparare come interagiscono tra loro. Costruire nuovi prototipi per testare aerei e veicoli spaziali una volta si ? rivelato un processo costoso, ma con la realt? virtuale gli ingegneri possono costruire modelli virtuali e testare quei modelli in un ambiente simulato.
I progressi nelle prove della tecnologia della realt? virtuale sono considerati interessanti per il loro potenziale. Costruire un prototipo di un aereo o di un veicolo spaziale ? una cosa, ma usare la realt? virtuale per modellare l’universo e fare viaggi su altri pianeti o addirittura oltre ? un’altra. Esistono limitazioni sotto forma di potenza di elaborazione grezza, grafica e persino comprensione di come funziona il cervello, ma la tecnologia e la scienza hanno lavorato insieme per colmare le lacune nella conoscenza. Molte persone sperano che gli umani possano, un giorno, intravedere la quintessenza della realt? virtuale.