Quali sono i diversi tipi di tecnologia di virtualizzazione?

Virtualizzazione è un termine usato per descrivere una varietà di tecnologie informatiche. La tecnologia di virtualizzazione migliora ed estende le risorse informatiche di un’organizzazione creando una separazione tra l’hardware e il software che viene eseguito su di essa. Questa separazione può essere sfruttata per creare risorse di elaborazione simulate o virtuali.

La tecnologia di virtualizzazione è disponibile in diverse varietà. Agli albori della virtualizzazione, il termine in genere significava virtualizzazione dei server. Con la tecnologia di virtualizzazione dei server, un server fisico chiamato host è separato in diversi server guest virtuali. Questi server virtuali possono eseguire diversi sistemi operativi e software, il che li rende ideali per testare nuove applicazioni su vari sistemi operativi. Il consolidamento dei server che avviene tramite la virtualizzazione riduce le risorse hardware necessarie e le spese associate.

La tecnologia di virtualizzazione del desktop aiuta inoltre le aziende a ridurre i costi dell’hardware. Utilizzando la virtualizzazione del desktop, un utente ottiene la sua esperienza desktop completa da un dispositivo di elaborazione di fascia bassa. Il server può ospitare molti desktop virtuali, ognuno dei quali esegue sistemi operativi e applicazioni differenti. La virtualizzazione dei desktop riduce i costi hardware ed energetici e consente agli amministratori di sistema di fornire facilmente nuovi desktop e implementare nuovo software.

La tecnologia di virtualizzazione dello storage separa le partizioni di storage virtuale dai dispositivi di storage fisici. Il software di virtualizzazione offre agli utenti un’area di archiviazione logica per l’archiviazione dei dati e li mappa nella posizione fisica effettiva. La virtualizzazione dello storage offre agli amministratori un maggiore controllo sulle risorse di storage e l’allocazione dello spazio di storage per le applicazioni e gli utenti che ne hanno più bisogno. Anche la migrazione dei dati è facilitata dalla virtualizzazione dello storage. I dati possono essere spostati su un altro dispositivo di archiviazione senza interrompere le operazioni del computer. È anche più facile espandere lo spazio di archiviazione quando la posizione fisica è piena.

Altri tipi di virtualizzazione includono la virtualizzazione dei dati, la virtualizzazione delle applicazioni e la virtualizzazione della rete. La virtualizzazione dei dati consente in modo trasparente agli utenti di accedere ai dati da diverse posizioni fisiche. La virtualizzazione delle applicazioni separa le applicazioni dal sistema operativo. Consente all’applicazione di essere eseguita su un computer remoto anziché sul computer dell’utente. Con la virtualizzazione della rete, una rete può essere partizionata in più reti virtuali, ognuna con uno scopo diverso e che può essere eseguita contemporaneamente.

La tecnologia di virtualizzazione ha consentito alle organizzazioni di migliorare l’efficienza operativa riducendo i requisiti hardware e di spazio, il consumo energetico e le difficoltà di manutenzione. Fornisce inoltre un livello di sicurezza poiché le applicazioni di virtualizzazione vengono eseguite indipendentemente l’una dall’altra in modo che un problema con un server possa essere limitato a quel server e non si diffonda ad altri.