Quali sono i migliori consigli per la pulizia degli pluviali?

Un pluviale ? il tubo verticale che ? collegato all’estremit? di una grondaia su una casa. Questo tubo ? talvolta chiamato leader e trasporta l’acqua piovana dalle grondaie al suolo. L’acqua pu? quindi essere raccolta in un barile di pioggia, convogliata in una fogna o versata direttamente sul terreno. Secondo gli esperti di bricolage, pulire correttamente i pluviali ? una parte importante della manutenzione della casa. La pulizia dei pluviali pu? essere eseguita con un tubo da giardino, un serpente idraulico o manualmente. Alcuni suggerimenti per mantenere puliti i pluviali includono la pulizia delle grondaie nel tardo autunno, dopo la caduta delle foglie e di nuovo in primavera per prepararsi alle piogge primaverili ed estive; usare la pressione di un tubo da giardino per eliminare eventuali piccoli intasamenti; e utilizzando schermi o filtri per aiutare a prevenire gli intasamenti.

La manutenzione e la pulizia di pluviali e grondaie non solo mantiene la casa ordinata e pulita, ma pu? anche prevenire alcune costose riparazioni. I pluviali sono progettati per portare l’acqua lontano da una casa. Se non sono chiare, l’acqua pu? risalire nelle grondaie. Poich? l’acqua non pu? scendere nel pluviale, pu? accumularsi nelle grondaie e scorrere lungo i lati. Nel tempo, quest’acqua pu? causare problemi, come legno marcio, danni causati dall’acqua e persino danni alle fondamenta.

Pluviali e grondaie dovrebbero essere puliti almeno una volta all’anno, ma molti esperti concordano sul fatto che dovrebbe essere fatto due volte l’anno. Una pulizia una volta all’anno nel tardo autunno, dopo che la maggior parte delle foglie ? caduta, pu? aiutare a prevenire gli intasamenti. Questo elimina le foglie morte cadute e altri detriti. Alcuni proprietari di case potrebbero anche voler pulirli in primavera o in estate. Questo pu? aiutare a ridurre il carico di lavoro in autunno e aiutare a catturare gli zoccoli in anticipo per prevenire danni.

Dopo che le grondaie sono state ripulite da foglie e altri detriti, il passaggio successivo ? la pulizia dei pluviali. ? possibile determinare se un pluviale ? intasato o meno con un tubo da giardino. Quando l’ugello di un tubo viene inserito parzialmente nel pluviale e acceso, l’acqua dovrebbe fuoriuscire dal fondo. Se l’acqua non fuoriesce dal fondo del pluviale o si esaurisce lentamente, questo ? un buon segno di un intasamento.

La pulizia dello zoccolo nel pluviale pu? essere eseguita anche utilizzando un tubo da giardino. Inserire delicatamente il tubo dalla parte superiore del pluviale e accenderlo al massimo dovrebbe fare il trucco. La pressione dell’acqua di solito pu? eliminare uno zoccolo, se non ? troppo grave. Alcuni proprietari di case possono utilizzare un’idropulitrice per questo lavoro, ma di solito non ? consigliabile. L’idropulitrice pu? creare un brutto pasticcio da pulire e pu? causare danni al pluviale.

Se non ? possibile rimuovere lo zoccolo utilizzando un tubo da giardino, ? possibile utilizzare un serpente idraulico. Il serpente pu? essere inserito nel pluviale e lavorato fino a quando lo zoccolo non viene allentato o rimosso completamente. Sciacquare i pluviali con un tubo da giardino pu? aiutare a rimuovere eventuali detriti rimasti.

Alcuni zoccoli possono essere relativamente difficili da rimuovere quando si puliscono i pluviali. Se un tubo da giardino o un serpente idraulico non ha funzionato, potrebbe essere necessario smontare il pluviale per raggiungere lo zoccolo. Alcuni pluviali sono tenuti insieme da viti, ma molti semplicemente si staccano alle curve. Dopo che il pluviale ? stato smontato, lo zoccolo dovrebbe essere in grado di essere estratto manualmente.

Prevenire gli intasamenti nelle grondaie e nei pluviali rende la loro pulizia molto pi? semplice. Mantenere alberi e arbusti tagliati e lontani dalle grondaie pu? aiutare a prevenire che foglie e altri detriti entrino nei pluviali. Schermi e filtri possono essere posizionati anche su grondaie e ingressi pluviali. Questi consentono all’acqua di passare nelle grondaie, ma impediscono ai detriti, come foglie e ramoscelli, di entrare nelle grondaie e nei pluviali.