Quali sono i migliori consigli per l’installazione della scala a soffitta?

L’accesso a uno spazio sottotetto avviene pi? spesso salendo una serie di scale che ? un dispositivo permanente o un’unit? ribaltabile. Una scala per soffitta ? un tipo di ingresso che di solito si ripiega per essere utilizzato e poi collassa verso l’alto per la conservazione. L’installazione della scala a soffitta non ? eccezionalmente difficile, ma ci vorranno gli strumenti giusti, un po ‘di pianificazione e alcuni assistenti per aiutare con il lavoro. Prima di tutto, se la scala viene fornita con le istruzioni per l’installazione della scala della soffitta, leggile attentamente, poich? le istruzioni potrebbero contenere informazioni preziose che semplificheranno il processo.

Il primo passo nell’installazione della scala a soffitta dovrebbe avvenire prima ancora di acquistare l’unit? a scala. Il costruttore dovr? decidere dove sar? il punto di accesso pi? appropriato. Questo pu? essere fatto strisciando nello spazio della soffitta e analizzando anche il piano sottostante. La scala dovr? estendersi verso il basso e poggiare su una superficie solida e ci dovrebbe essere un sacco di spazio all’interno dell’attico affinch? la scala si estenda verso l’alto per la conservazione. La scala non deve essere installata troppo vicino ai tetti inclinati della casa e non deve essere installata dove la scala interferir? con le strutture sul pavimento sottostante.

Alcuni degli strumenti di cui il costruttore avr? bisogno per l’installazione della scala a soffitta includono un metro a nastro, una matita, un trapano e una sega alternativa. Questa sega verr? utilizzata per tagliare il muro a secco nel soffitto per creare un’apertura in cui ? possibile eseguire l’installazione della scala della soffitta. Sar? importante misurare l’altezza dal pavimento al soffitto per garantire l’acquisto del modello di scala attico adeguato, quindi dovranno essere prese misure attente per determinare dove riposer? il fondo della scala una volta installato. Misura anche la distanza tra i travetti in soffitta per assicurarti che l’unit? acquistata si adatti correttamente.

Misurare e tagliare un foro nel muro a secco del soffitto, tra i travetti, utilizzando la sega a movimento alternativo. Assicurati di misurare attentamente l’apertura in modo che corrisponda alle misure indicate nelle istruzioni. Sar? quindi necessario inquadrare quell’apertura per il supporto. Utilizzare legname di qualit? classificato per uso strutturale e hardware di alta qualit? che resista alla corrosione o ad altri danni da umidit?. Non estendere la scala fino al completamento dell’installazione, poich? ci? pu? provocare lesioni e danni alla scala stessa dell’attico.