Quali sono i migliori trattamenti per la bronchite acuta?

I migliori trattamenti per la bronchite acuta dipendono dalla causa della condizione. Se una persona ha una bronchite acuta causata da un virus, può trattarla a casa con riposo, liquidi, un umidificatore e farmaci da banco (OTC). Quando il trattamento domiciliare si rivela inadeguato, tuttavia, i professionisti medici possono prescrivere farmaci chiamati antagonisti beta-2 per aiutare ad aprire le vie aeree serrate e irritate. La bronchite causata da batteri, tuttavia, è spesso trattata al meglio con antibiotici.

Le tecniche di assistenza domiciliare in genere sono i migliori trattamenti per la bronchite. Una persona con questa condizione può applicare le stesse tecniche che potrebbe per prendersi cura di sé mentre ha l’influenza o un brutto raffreddore. Ad esempio, una persona con questa malattia dovrebbe riposarsi molto e bere molti liquidi per rimanere ben idratata. Può anche usare un umidificatore per mantenere sciolto il muco nelle vie aeree, così la sua tosse si dimostrerà più efficace nell’eliminarlo.

I rimedi da banco sono anche tra i migliori trattamenti per la bronchite acuta. Sebbene non possano curare la bronchite, possono aiutare una persona a sentirsi meglio mentre è malata. Ad esempio, un individuo può usare un sedativo della tosse per fermare temporaneamente la tosse o un espettorante per facilitare la tosse con muco fastidioso. Allo stesso modo, gli antidolorifici come il paracetamolo, l’ibuprofene e l’aspirina possono essere utili per trattare la febbre e fornire sollievo da dolori e dolori associati. Tuttavia, la maggior parte degli operatori sanitari sconsiglia l’uso dell’aspirina per i bambini.

A volte, i farmaci da prescrizione sono il miglior trattamento per la bronchite acuta. Questo può essere il caso, ad esempio, quando un individuo con bronchite ha difficoltà a respirare. In tal caso, un medico può prescrivere farmaci chiamati antagonisti beta-2 per aiutare ad aprire le vie aeree del paziente. Spesso, questi farmaci aiutano anche ad alleviare la tosse.

La maggior parte delle persone a cui viene diagnosticata la bronchite acuta non ha bisogno di antibiotici per curarla, ma ci sono alcuni casi in cui sono utili. Ad esempio, un medico può prescrivere antibiotici se un paziente ha sviluppato la bronchite a causa di un’infezione batterica o se è a rischio di gravi complicazioni a causa della malattia. Sfortunatamente, gli antibiotici non sono efficaci nella maggior parte dei casi perché la bronchite è solitamente causata da un virus. È interessante notare che in passato molti professionisti medici prescrivevano abitualmente antibiotici per la bronchite, ma oggi è meno probabile che lo facciano perché il loro uso non necessario è un fattore che contribuisce allo sviluppo di batteri resistenti agli antibiotici.