Un compito evolutivo ? un’abilit? che deve essere acquisita in una particolare fase della vita affinch? lo sviluppo possa continuare. I principali compiti di sviluppo sono le abilit? fisiche, motorie o cognitive che sono considerate vitali per la salute fisica e mentale. Il fallimento nella loro acquisizione pu? significare che le pietre miliari dello sviluppo non vengono raggiunte e che la felicit? e il successo in compiti successivi possono diventare pi? difficili. Ci sono diversi insiemi di importanti compiti di sviluppo.
Le fasi di sviluppo possono provenire da tre diverse fonti. C’? la maturazione fisica, che include imparare a sedersi, gattonare e camminare; le aspettative culturali, che di solito hanno un’influenza durante la mezza infanzia e comprendono la cooperazione e la socializzazione; e ideali e ambizioni individuali, che includono lo sviluppo di competenze importanti nel mondo adulto del lavoro e della responsabilit?. Il primo schema dei principali compiti evolutivi ebbe origine negli anni ‘1930 e fu un’estensione della psicologia freudiana. Sebbene siano impostati in base all’et?, il completamento di questi compiti dipende da fattori genetici e ambientali.
I primi importanti compiti di sviluppo iniziano nell’infanzia e nella prima infanzia. Le attivit? di base come camminare, mangiare cibi solidi ed essere addestrati al bagno sono tra le prime pietre miliari fisiche. Imparare a parlare e legare con le persone sono alcuni dei primi compiti motori, cognitivi e sociali. Nella prima infanzia, la socializzazione e l’apprendimento del gioco sia da soli che con gli altri sono importanti, cos? come lo sviluppo di abilit? come la lettura e la scrittura.
Nell’adolescenza, l’attenzione diventa meno su ci? che viene fatto e pi? su ci? che gli individui fanno per influenzare e cambiare il loro mondo. L’indipendenza personale e il diventare mentalmente pi? maturi sono importanti compiti di sviluppo, cos? come trovare l’intimit? nelle relazioni. Le fasi adulte sono suddivise in prima, mezza et? e vecchiaia, con compiti incentrati sulla famiglia, sul lavoro e sugli adattamenti psicologici a ciascuna fase, in particolare l’accettazione della vecchiaia.
Una pietra miliare dello sviluppo ? il raggiungimento di un punto in cui finisce uno stadio e inizia il successivo. Questi punti non sono sempre chiari, poich? una fase spesso si sovrappone alla successiva. Erik Erikson ? stato il primo a organizzare la vita in otto fasi che coprono l’intera durata della vita piuttosto che concentrarsi sulle fasi biologiche dello sviluppo infantile. Altri teorici prima di Erikson come Piaget e Vygotsky erano pi? interessati solo alle fasi di sviluppo dell’infanzia. C’? un’ampia variazione in ci? che ? considerato normale e le attivit? dovrebbero essere viste solo come una guida piuttosto che una bibbia di ci? che ? accettabile e ci? che non lo ?.