Quali sono le fasi dello sviluppo della prima infanzia?

Lo sviluppo della prima infanzia ? suddiviso in varie fasi dalla nascita fino all’et? di otto anni. Ciascuna delle fasi dello sviluppo della prima infanzia implica un progresso fisico, cognitivo, emotivo e sociale che i genitori possono utilizzare per giudicare il normale sviluppo di un bambino. Anche l’abilit? sociale, il linguaggio e lo stato mentale progrediscono man mano che un bambino cresce. Un bambino non parla ma ? in grado di emettere suoni per comunicare con i genitori; normalmente comincer? a parlare le parole dopo un anno e svilupper? rapidamente un vocabolario.

Durante i primi mesi di vita di un bambino, lui o lei ha bisogno di essere protetto, nutrito con una dieta nutriente e dotato sia del linguaggio che della stimolazione sensoriale. Anche prima dei tre mesi, un bambino pu? seguire gli oggetti in movimento e identificare i volti, rispondere ai suoni e sorridere. Il bambino si calma quando qualcuno lo tiene in braccio, ma dopo quattro mesi preferisce il genitore o talvolta un fratello maggiore. Le capacit? di ascolto si sviluppano e l’imitazione dei suoni diventa pi? frequente. Un bambino fino a sei mesi utilizzer? maggiormente le mani e i piedi per esplorare il mondo ed essere in grado di sedersi o rotolarsi.

Le fasi dello sviluppo della prima infanzia avanzano tra i sette ei 12 mesi quando i bambini piccoli possono riconoscere la loro identit? individuale. Il riconoscimento delle parole e la memoria migliorano e l’identificazione del proprio nome diventa evidente in questa fase. Dopo un anno, di solito un bambino inizia a camminare e arrampicarsi e comprende le parole abbastanza da pronunciarle. Dovrebbe essere in grado di risolvere problemi di base e capire quando viene raggiunto un traguardo, e pu? anche imitare gli altri e fingere all’et? di due anni.

Dai due ai tre anni, i bambini imparano rapidamente le parole e si dedicano ad azioni pi? indipendenti. Dai tre anni e mezzo ai cinque anni, la capacit? di attenzione di un bambino si sviluppa ulteriormente e inizia a fare domande ea sperimentare con le parole. Durante questa parte dello sviluppo della prima infanzia, prende nota delle capacit? fisiche, mostra i propri sentimenti e condivide e interagisce con gli amici. Le capacit? di lettura e scrittura entrano nelle fasi dello sviluppo della prima infanzia durante questo periodo e continuano a svilupparsi fino all’et? di otto anni.

Lo sviluppo tipico della prima infanzia include i cambiamenti pi? drammatici nella vita di un bambino. Ad esempio, un bambino di solito raddoppia in altezza nei primi tre anni. Le fasi dello sviluppo della prima infanzia richiedono ciascuna un’attenzione particolare e un modo per garantire uno sviluppo normale ? attraverso l’educazione allo sviluppo della prima infanzia. Le valutazioni professionali possono anche aiutare a individuare tempestivamente eventuali problemi fisici o di apprendimento.