Quali sono i pro e i contro dei riscaldatori a paraffina per serre?

Potrebbe essere necessario un riscaldatore per serra durante i freddi mesi invernali se il clima gelido e il cielo coperto causano un abbassamento troppo basso delle temperature all’interno della serra. Uno dei pi? antichi tipi di riscaldatori ausiliari ? il riscaldatore a paraffina per serre, uno dei riscaldatori pi? elementari disponibili sul mercato. Sebbene ci siano diversi vantaggi nell’utilizzo di questi tipi di riscaldatori, come il basso costo, il calore stabile e le emissioni benefiche, ci sono anche degli svantaggi. Pu? essere difficile trovare carburante per loro e richiedono ventilazione. Il controllo manuale ? necessario per garantire la temperatura corretta.

Come le lampade a cherosene, i riscaldatori per serre a paraffina hanno uno stoppino che pu? essere alzato o abbassato e richiedono camini per incanalare le fiamme. Usano una forma grezza di petrolio che di solito ? abbastanza economica da acquistare ma pu? essere difficile da trovare nei negozi perch? non ? popolare. Potrebbe essere necessario acquistare carburante nei negozi di campeggio piuttosto che nei tipici centri domestici e di giardinaggio. Il carburante si impregna nello stoppino e viene bruciato lentamente, mentre il riscaldatore viene ricaricato se necessario. Oltre a utilizzare un combustibile poco costoso, i riscaldatori stessi sono generalmente poco costosi.

Questo tipo di riscaldatore ? utile per le serre perch? non richiede elettricit?, che pu? essere costosa e difficile da installare in un edificio ausiliario come una serra. Nei piccoli spazi della serra, i riscaldatori per serre a paraffina forniscono un calore uniforme e stabile, anche se potrebbe essere necessario pi? di un riscaldatore per riscaldare uno spazio pi? ampio. Non c’? nemmeno lo spegnimento automatico o il termostato per il riscaldatore, quindi deve essere acceso e spento manualmente. Se lasciata troppo a lungo, la serra pu? diventare troppo calda e le piante possono essere danneggiate. Al contrario, se la paraffina si brucia, le temperature nella serra diminuiranno, quindi ? necessario un monitoraggio frequente.

Le piante beneficiano delle emissioni di anidride carbonica emesse dai riscaldatori di serra a paraffina, ma ci sono anche emissioni di monossido di carbonio, che possono essere pericolose per le piante se non adeguatamente ventilate. Come altri dispositivi che producono fiamme, questi riscaldatori utilizzano l’ossigeno, motivo per cui ? necessaria una buona ventilazione. ? anche importante fare attenzione quando si ricaricano i riscaldatori a paraffina per serre perch? le fuoriuscite di paraffina sulle dita possono causare ustioni quando si accende il riscaldatore.