Quali sono i segni di una reazione allergica ai solfiti?

Una reazione allergica ai solfiti pu? assumere molte forme e pu? variare da lieve a potenzialmente pericolosa per la vita. Alcuni dei sintomi pi? comunemente riportati includono naso che cola, difficolt? di respirazione e sviluppo di un’eruzione cutanea. Disturbi gastrointestinali, vertigini e cambiamenti di personalit? sono anche possibili segni di una reazione allergica ai solfiti. Nei casi pi? gravi pu? verificarsi una reazione anafilattica, che pu? portare a morte improvvisa. Un medico dovrebbe essere consultato ogni volta che si sospetta una reazione allergica ai solfiti per escludere la presenza di gravi complicazioni.

In molti casi, una reazione allergica ai solfiti imita da vicino i sintomi dell’asma. Il respiro sibilante, il senso di costrizione toracica e la tosse possono essere accompagnati da naso che cola o congestione nasale. Chi ha gi? problemi respiratori come asma o bronchite pu? notare un peggioramento dei sintomi. Anche mal di testa e vertigini sono relativamente comuni, anche se un mal di testa improvviso o grave dovrebbe essere valutato immediatamente da un medico.

Problemi allo stomaco e all’intestino sono possibili segni di una reazione allergica ai solfiti. Sono possibili crampi addominali, nausea e perdita di appetito, soprattutto quando si mangiano cibi che contengono solfiti. Vomito o diarrea gravi possono portare alla disidratazione, quindi ? necessario consumare liquidi extra. Se c’? sangue nelle feci o se il vomito assomiglia a fondi di caff?, si consiglia di recarsi al pronto soccorso pi? vicino.

I cambiamenti di personalit? a volte possono indicare la presenza di una reazione allergica ai solfiti. Irritabilit?, iperattivit? e ansia possono svilupparsi a causa di un’allergia o di una sensibilit? a questo ingrediente. Alcuni medici raccomandano di rimuovere i solfiti dalla dieta di un bambino quando si sospetta un disturbo da deficit di attenzione e iperattivit?.

L’anafilassi ? la complicanza pi? grave di una reazione allergica ai solfiti e pu? rivelarsi fatale in pochi minuti. Spesso si sviluppa un’eruzione cutanea intorno alla bocca, sebbene possa essere presente su tutto il corpo. Il viso e gli occhi possono iniziare a gonfiarsi, seguiti da gonfiore della lingua e della gola. I livelli di pressione sanguigna possono diminuire improvvisamente, causando svenimento o perdita di coscienza.

A causa del possibile verificarsi di anafilassi, qualsiasi potenziale segno di reazione allergica ai solfiti deve essere immediatamente segnalato a un medico. Se si sospetta un’anafilassi, ? necessario chiamare un’ambulanza in modo che le cure di supporto, come l’ossigenoterapia o gli sforzi di rianimazione, possano iniziare prima che il paziente raggiunga l’ospedale. Ulteriori cure di supporto saranno fornite in ospedale e al paziente verr? somministrato uno speciale farmaco iniettabile da portare sempre con s? in caso di recidiva.