Una lesione del lobo parietale pu? influenzare sia la funzione sensoriale che la percezione, con i sintomi precisi che variano notevolmente a seconda dell’entit? del danno cerebrale e del tipo di lesione subita. Alcuni dei sintomi pi? comuni di questo tipo di lesione includono una perdita di coordinazione e l’incapacit? di elaborare le informazioni sensoriali, come la temperatura e il tatto. Nei casi pi? gravi, il paziente pu? essere parzialmente o completamente inconsapevole del proprio corpo. Le abilit? di base, come la lettura, la scrittura e la matematica, possono essere ridotte.
Come nel caso di qualsiasi tipo di lesione cerebrale traumatica, il danno al lobo parietale del cervello non colpir? mai due persone esattamente allo stesso modo. Quest’area del cervello ? responsabile della consapevolezza sensoriale, della percezione e dell’elaborazione degli input sensoriali, in particolare in relazione agli occhi. Una lesione del lobo parietale pu? causare problemi con uno o tutti questi processi. I sintomi dipendono molto anche dal lato del cervello danneggiato, poich? ogni lato ? responsabile di diverse funzioni.
Una lesione nella parte destra del lobo parietale pu? indurre un individuo a trascurare parti del corpo. Ci? pu? avere effetti drammatici sulle abilit? di base, come fare il bagno, vestirsi o nutrirsi. Gli effetti del danno a quest’area possono anche tradursi in una perdita della capacit? di fare cose, un disturbo noto come aprassia costruttiva. La capacit? di disegnare pu? essere persa, o il paziente pu? persino negare l’esistenza di eventuali deficit, anche quando le limitazioni vengono facilmente notate dagli altri.
Una lesione del lobo parietale sinistro spesso include confusione sui segni direzionali destro e sinistro. Le abilit? di scrittura e matematica possono a volte essere ridotte o completamente perse, a seconda dell’entit? del danno. La percezione e la capacit? di parlare sono talvolta compromesse.
Se entrambi i lati di questo lobo sono danneggiati, la lesione risultante ? nota come lesione bilaterale. Questo porta spesso a una condizione nota come sindrome di Balint, che colpisce le capacit? motorie e le capacit? di attenzione visiva. Il paziente potrebbe non essere in grado di controllare la direzione del suo sguardo, un sintomo noto come aprassia oculare. In alcuni casi, possono svilupparsi bene problemi di memoria o cambiamenti di personalit?.