Quali sono i diversi tipi di sonda medica?

Le sonde mediche sono disponibili in due varietà principali: strumenti o sostanze. Entrambi sono generalmente utilizzati per esplorare aree del corpo che potrebbero non essere facilmente raggiungibili. Le prime varietà includono la sonda dentale, la sonda anale e la sonda per ferite. Le sonde degli strumenti possono essere ulteriormente classificate in base al loro aspetto e scopo, come la sonda piatta, la sonda a sfera e la sonda a tamburo. Le sostanze che potrebbero servire come sonde mediche vanno dal DNA agli isotopi radioattivi.

Gli strumenti fisici composti da materiale come acciaio, plastica o vetro costituiscono la maggior parte degli utensili per sonde mediche. Questi dispositivi sono solitamente sottili e allungati perché sono spesso introdotti in piccole aperture del corpo e devono muoversi facilmente attraverso cavità strette del corpo. Pertanto, possono anche essere progettati con un certo grado di flessibilità. I produttori specializzati in genere creano sonde mediche da utilizzare in ospedali, cliniche e altri ambienti medici.

L’esplorazione è lo scopo generale di una sonda medica nella maggior parte dei casi. A volte, sono progettati specificamente per una certa area del corpo, come la bocca o l’ano. Tali sonde esplorative hanno spesso un’estremità smussata per evitare danni fisici e sono quindi classificate come sonde piatte. Altri, come le sonde parodontali, hanno un’estremità più affilata e definita per accedere meglio ad aree estremamente strette come tra i denti.

Alcuni strumenti a sonda medica forniscono anche importanti informazioni all’utente. Ad esempio, le sonde dentali come la sonda automatizzata, la sonda biforcuta e la sonda Williams possono misurare fattori come la perdita ossea dei denti e la progressione delle malattie gengivali. Le sonde a tamburo sono dotate di misure sonore che possono aiutare a rilevare particelle metalliche anomale, mentre le sonde Doppler misurano il flusso sanguigno. Una sonda a sfera aiuta anche nelle misurazioni interne.

In alcuni casi, una sonda medica può aiutare a svolgere una funzione particolare. La sonda per l’elettroeiaculazione è autoesplicativa, in quanto fornisce un piccolo trattamento d’urto per la parte inferiore del corpo a beneficio degli uomini. Le sonde con occhi, d’altra parte, hanno estremità che consentono l’attacco del filo. Alcune sonde funzionano come cateteri in grado di somministrare o drenare fluidi nel corpo. Inoltre, i trasduttori che aiutano a inviare e ricevere le onde per le macchine ad ultrasuoni possono anche essere classificati come sonde.

Scienziati e professionisti medici a volte iniettano sostanze nel corpo che funzionano come una sonda medica. Ad esempio, gli scienziati potrebbero manipolare atomi e nuclei per creare isotopi radioattivi. Alcuni processi possono anche separare i filamenti di DNA per l’uso della sonda. In tali casi, le sostanze vengono etichettate chimicamente e quindi introdotte nel corpo, dove aiutano a localizzare gli organismi infettivi.