Quali sono i sintomi pi? comuni del tumore alla testa?

I sintomi pi? comuni del tumore alla testa includono mal di testa, convulsioni e cambiamenti mentali. I sintomi sono generalmente correlati ai cambiamenti fisiologici che si verificano all’interno del cranio a causa del tumore e dell’aumento della pressione intracranica. Anche i tumori che crescono in alcune regioni del cervello possono produrre sintomi specifici.

Il mal di testa ? il sintomo pi? comune del tumore alla testa. Il dolore pu? risvegliare l’individuo durante la notte, ma in genere ? pi? intenso al mattino presto. Il disagio pu? diminuire gradualmente con il passare della giornata. Insieme al mal di testa, alcuni possono manifestare nausea e vomito, che possono ridurre la gravit? del mal di testa.

L’attivit? fisica e determinate posizioni possono aumentare l’intensit? del dolore. Fare esercizio, piegarsi e inginocchiarsi aumenta la quantit? di sangue nel cranio. Piegarsi e inginocchiarsi centralizza anche i fluidi e la pressione nel cranio. Poich? il tumore consuma lo spazio richiesto dal tessuto cerebrale sano, la pressione interna aumenta e l’infiammazione delle cellule nervose produce mal di testa.

Le convulsioni colpiscono fino a un terzo dei pazienti con diagnosi di tumore al cervello. Poich? il tumore ostacola il tessuto neurale sano, la conduzione elettrica tra le cellule va storta. Le crisi focali spesso producono spasmi muscolari, contrazioni o spasmi. Intorpidimento, formicolio e linguaggio incoerente sono anche sintomi comuni del tumore alla testa associati alle convulsioni. Possono accompagnarli anche odori e sapori anormali e una completa perdita di coscienza.

I cambiamenti mentali o di personalit? sono tra i sintomi comuni del tumore alla testa. Gli individui possono sperimentare perdita di memoria, difficolt? di concentrazione o completa confusione. I pazienti con tumori cerebrali possono anche mostrare cambiamenti nel temperamento che includono depressione, rabbia irrazionale e comportamento sconsiderato.

I medici si riferiranno ai cambiamenti che si verificano all’interno del cervello come “secondari” al tumore. Si verificano a causa dell’effetto del tumore sul cervello. La pressione intracranica aumenta tipicamente a causa del blocco della circolazione dei liquidi, del gonfiore del cervello e dell’infiammazione. La compressione e il movimento dei tessuti danneggiano i vasi sanguigni, le cellule cerebrali e i neuroni. Alcuni tumori a crescita lenta, come i tumori della fossa posteriore e le escrescenze nei bambini e negli anziani possono produrre gonfiore nel nervo ottico, che pu? essere visibile durante un esame oculistico.

I tumori che crescono in aree specifiche del cervello possono anche causare sintomi specifici del tumore alla testa. Quelli che crescono nella parte anteriore del cervello possono causare cambiamenti visivi, disturbi del linguaggio e convulsioni e paralisi fisica come quelle causate da un ictus. I tumori del tronco cerebrale possono produrre problemi cardiaci e respiratori, nonch? disturbi endocrini. I pazienti con escrescenze nella parte posteriore del cervello possono manifestare mal di testa con nausea e vomito e difficolt? di coordinazione fisica.