Che cos’è un tumore alla testa?

Un tumore alla testa può verificarsi in qualsiasi parte della testa, ma più comunemente si verifica nei seni, nelle orecchie o nella cavità nasale. I tumori possono verificarsi anche all’interno del cranio. Questi sono solitamente indicati come tumori cerebrali.

I tumori sono una crescita anormale dei tessuti. Si verificano quando le cellule normali si riproducono in modo fuori controllo. Di solito si forma una massa o una protuberanza. La dimensione del tumore può variare notevolmente; alcuni tumori possono essere solo delle dimensioni di un pisello o più piccoli, mentre altri possono diventare piuttosto grandi.

Esistono vari tipi di tumori della testa, inclusi i gliomi, che sono il tipo più comune di tumore maligno. Un neuroma acustico è un altro tipo di tumore alla testa, che è un tumore sul nervo nella testa che porta all’orecchio interno. Questo tipo di tumore interferisce con l’udito ed è generalmente benigno.

Ogni tipo di tumore alla testa è classificato come canceroso o benigno. I tumori benigni della testa di solito non causano problemi potenzialmente letali e non si diffondono ad altre parti del corpo. Tuttavia, a seconda di dove si trova nella testa il tumore, può interferire con funzioni come l’udito o la respirazione.

Il tipo più grave di tumore è un tumore alla testa canceroso. Può iniziare nella testa e viaggiare verso altri organi del corpo. I tumori cancerosi hanno anche maggiori probabilità di ricrescere dopo essere stati rimossi. Di solito è necessaria una biopsia per determinare se un tumore è canceroso o benigno.

I sintomi di un tumore alla testa variano a seconda di dove si trova. Ad esempio, i tumori nei seni possono causare vertigini e problemi visivi. Il mal di testa è un sintomo comune in molti tipi di tumori della testa.

Una diagnosi viene solitamente effettuata attraverso una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica (MRI). Entrambi questi test forniscono un’immagine della testa e del cervello e possono rilevare una massa. Una diagnosi può essere determinata dalla posizione e dalle dimensioni del tumore.

Il trattamento sarà necessario per la maggior parte dei tipi di tumori alla testa, anche se benigni. A seconda della posizione di un tumore benigno, può premere su parti del cervello e causare disturbi. La chirurgia per rimuovere il tumore è solitamente il trattamento per la maggior parte dei tipi di tumori benigni della testa.

Anche i tumori cancerosi richiedono un trattamento. La chirurgia può essere un’opzione a seconda della posizione del tumore. Alcuni tumori possono essere localizzati in un’area considerata inoperabile. Oltre alla chirurgia, i tumori possono essere trattati con chemioterapia e radioterapia.

La prognosi con un tumore alla testa varia notevolmente. La maggior parte dei tumori benigni può essere rimossa e non ricresce. La prognosi con un tumore canceroso alla testa dipenderà dalla posizione e dalle dimensioni del tumore, nonché da quanto precocemente è stato diagnosticato e trattato.