Quali sono i vantaggi dei sistemi di supporto alle decisioni?

I sistemi di supporto alle decisioni spesso integrano la tecnologia nel processo decisionale gestionale. I vantaggi dei sistemi di supporto alle decisioni includono miglioramenti dell’efficienza complessiva, lo sviluppo di un vantaggio competitivo e una migliore soddisfazione tra coloro che sono coinvolti nel processo decisionale. Altri vantaggi possono anche entrare in gioco a seconda della societ? e delle persone utilizzate nel processo decisionale. Ad esempio, altri vantaggi dei sistemi di supporto alle decisioni rientrano nel concetto di economie di scala. Man mano che la societ? utilizza il sistema pi? nel tempo, i costi potrebbero diminuire considerevolmente.

Le aziende usano spesso un processo continuo per trovare miglioramenti per le loro operazioni. Prendere decisioni nel mondo degli affari pu? richiedere ore, giorni e persino mesi, a seconda dell’impatto complessivo sull’azienda. Oltre al lasso di tempo, le aziende devono occuparsi della ripetizione delle decisioni, principalmente su base non-stop. Pertanto, un sistema di supporto alle decisioni pu? eliminare alcuni dei problemi associati a decisioni ripetute. Ci? consente a manager e altri decisori di affidarsi a un sistema che consente una migliore efficienza.

L’uso dei computer ? spesso la chiave dei vantaggi dei sistemi di supporto alle decisioni. La tecnologia pu? raccogliere informazioni pi? rapidamente rispetto ai processi pi? vecchi e manuali. Inoltre, le aziende possono programmare la tecnologia per elaborare i dati senza l’uso di input umani. Questi sistemi possono quindi fornire un approccio di analisi pi? diretto alla revisione. Nella maggior parte dei casi, i sistemi di supporto decisionale riducono i tempi e migliorano l’efficienza nel processo decisionale di un’azienda.

Un vantaggio competitivo ? la capacit? di un’azienda di fare qualcosa di meglio di un’altra, con l’incapacit? di altre aziende di copiare questo processo. I vantaggi dei sistemi di supporto alle decisioni hanno lo scopo di offrire opportunit? che altre aziende non possono duplicare. Ad esempio, un’azienda pu? utilizzare i computer per raccogliere informazioni dai consumatori. Attraverso queste reti, l’azienda pu? aumentare la propria business intelligence, mentre altri no. L’uso della tecnologia domestica pu? aumentare ulteriormente questo vantaggio competitivo.

I dipendenti insoddisfatti in genere non sono i migliori lavoratori in un’organizzazione, specialmente quando questi individui lavorano nella gestione dell’azienda. Le persone estremamente impegnate tendono anche ad evitare il processo di raccolta delle informazioni. In molti casi, i manager potrebbero anche non vedere lo scopo della raccolta di informazioni quando ritengono che il processo decisionale sia molto pi? semplice di quanto non sia in realt?. Anche il coinvolgimento dei dipendenti nel nuovo sistema di supporto alle decisioni pu? essere un problema. Proprietari e dirigenti dovranno assicurarsi che i dipendenti continuino a utilizzare correttamente il sistema, il che dovrebbe aumentare la loro soddisfazione.