Quali sono le cause comuni delle tonsille gonfie?

Le tonsille sono piccole masse di tessuto che si trovano su entrambi i lati della gola. Mentre normalmente, le tonsille aiutano il corpo a tenere a bada le infezioni indesiderate, a volte diventano gonfie e dolorose. Le cause comuni di tonsille gonfie includono infezioni virali come raffreddori e infezioni batteriche come il mal di gola. Meno comunemente, le tonsille ingrossate possono essere causate da allergie o esposizione a un irritante ambientale. Se le tonsille di un individuo si infettano regolarmente, un medico può raccomandare la loro rimozione.

Forse la causa più comune delle tonsille gonfie è l’infezione, nota anche come tonsillite. Insieme all’ingrossamento delle tonsille, la tonsillite può anche causare sintomi come mal di gola, febbre e affaticamento. Nonostante il fatto che i sintomi della tonsillite tendano ad essere abbastanza simili da caso a caso, questi sintomi possono essere causati da diversi tipi di infezione.

Molte volte, le tonsille ingrossate sono causate da un’infezione virale. I colpevoli comuni includono raffreddore, influenza e mononucleosi. Sfortunatamente, le infezioni virali in genere non rispondono al trattamento antibiotico. Pertanto, chi soffre di gonfiore delle tonsille causato da un virus di solito deve semplicemente aspettare che il virus lasci il corpo. Antidolorifici da banco e liquidi caldi come tè e brodo possono aiutare a rendere più sopportabile il disagio di un’infezione virale alle tonsille.

Un’altra causa abbastanza comune di tonsille gonfie è l’infezione batterica. Uno dei tipi più diffusi di tonsillite batterica è il mal di gola. Questo tipo di infezione, causata da batteri streptococchi, è altamente contagiosa e può essere estremamente dolorosa. Se un medico identifica lo streptococco come causa delle tonsille gonfie di un paziente, può prescrivere antibiotici per ridurre la durata dell’infezione e frenarne il contagio.

Meno comunemente, le tonsille ingrossate possono essere causate da allergie o dall’esposizione a un irritante ambientale come il fumo di sigaretta. In questo caso, allontanarsi dalla fonte della reazione potrebbe essere tutto ciò che è necessario per porre fine al gonfiore. Se le tonsille sono abbastanza gonfie da inibire la respirazione, tuttavia, è necessario consultare immediatamente un medico per escludere una grave risposta allergica.

Alcuni individui sembrano essere particolarmente sensibili alle tonsille gonfie. Se un paziente sviluppa regolarmente infezioni alla gola, il suo medico può raccomandare che le sue tonsille vengano rimosse chirurgicamente, una procedura ambulatoriale nota come tonsillectomia. Eliminando le tonsille, una tonsillectomia può ridurre significativamente l’insorgenza di infezioni alla gola, nonché i sintomi spiacevoli che di solito le accompagnano.