Quali sono le cause dell’infiammazione delle tonsille?

L’infiammazione delle tonsille pu? essere causata da diversi fattori, pi? comunemente l’infezione. Le infezioni batteriche o virali spesso causano tonsillite, che pu? richiedere un trattamento antibiotico o antivirale. Ci sono anche altri fattori che possono causare tonsille gonfie, comprese le allergie stagionali e la sinusite. L’irritazione da alcuni tipi di alimenti pu? anche causare tonsille gonfie e infiammate, nonch? esposizione a sostanze irritanti come il fumo di tabacco. Pi? seriamente, i tumori della gola possono causare l’infiammazione delle tonsille.

La tonsillite, che ? una condizione che causa gonfiore doloroso e infiammazione delle tonsille, si verifica in genere nei bambini in et? scolare, sebbene molti adulti soffrano anche di tonsille infiammate. Alcuni individui richiedono la rimozione chirurgica delle tonsille per prevenire attacchi ricorrenti di tonsillite. Il comune raffreddore e l’influenza sono cause note di tonsillite, che possono risolversi senza cure mediche. Tuttavia, quando le tonsille vengono infettate da batteri, pu? essere necessaria una terapia antibiotica. Vari tipi di infezioni virali e batteriche che causano infiammazione includono la mononucleosi e il mal di gola.

Le allergie stagionali possono anche causare l’infiammazione delle tonsille in alcuni individui. Le allergie all’ambrosia, al polline o alla polvere spesso causano congestione nasale e sinusale e occasionalmente prurito alla gola e tonsille infiammate. Inoltre, la sinusite pu? causare l’infiammazione delle tonsille. In tal caso, un medico pu? prescrivere antistaminici per ridurre l’irritazione del seno e delle tonsille.

Sebbene non sia comune, ci sono alcuni alimenti che possono causare mal di gola e tonsille infiammate. I semi e la polpa degli alimenti possono rimanere intrappolati negli angoli del tessuto tonsillare. Se le particelle di cibo rimangono depositate nel tessuto tonsillare, pu? verificarsi un’infiammazione. Il modo migliore per prevenire questo ? fare gargarismi con acqua salata tiepida, che pu? aiutare a rimuovere piccole particelle di cibo come i semi. In alternativa, l’uso di un collutorio antisettico pu? impedire alle particelle di cibo di aderire alle tonsille.

Un’altra causa comune di infiammazione della gola e delle tonsille ? l’esposizione all’inquinamento o l’inalazione di sostanze chimiche. I lavoratori degli impianti chimici spesso inalano agenti che causano mal di gola e tonsille infiammate e, nel tempo, ci? pu? portare ad altre complicazioni di salute. Allo stesso modo, gli individui che sono esposti a sostanze irritanti come il fumo di tabacco possono anche soffrire di infiammazione delle tonsille.

Una delle cause pi? gravi di tonsille infiammate sono i tumori alla gola. Nelle prime fasi, il cancro alla gola pu? causare forti dolori, tosse, difficolt? a deglutire e tonsille infiammate. Sebbene il cancro della laringe sia pi? comune, il cancro delle tonsille pu? anche causare gonfiore, infiammazione e dolore estremo. Una biopsia del tessuto della gola pu? determinare se il cancro ? presente e il trattamento pu? includere la radioterapia o la chirurgia.