Quali sono le cause pi? comuni di eruzioni cutanee alle gambe?

Le eruzioni cutanee alle gambe possono avere una variet? di cause, la maggior parte delle quali non comporta rischi significativi per la salute. Tra le cause pi? comuni di eruzioni cutanee che colpiscono le gambe ci sono condizioni della pelle come eczema o psoriasi. Anche le infezioni batteriche o fungine possono contribuire allo sviluppo di eruzioni cutanee. Cause pi? gravi includono complicazioni del diabete, reazioni allergiche o malattie delle arterie periferiche. Eventuali domande o dubbi specifici sulle eruzioni cutanee alle gambe devono essere discussi con un medico o un altro professionista medico.

L’eczema ? una condizione della pelle comune che provoca lo sviluppo di chiazze di pelle secca e squamosa. Queste lesioni possono prudere, rompersi o trasudare ma generalmente non causano alcun danno alla salute generale del paziente. Le eruzioni cutanee causate dall’eczema vengono solitamente trattate con farmaci topici e creme idratanti che non contengono alcol.

La psoriasi ? una malattia della pelle che pu? portare a chiazze di pelle spesse che possono prudere o bruciare. Il dolore associato a questa condizione varia da lieve a invalidante. L’artrite ? spesso presente in quelli con questo tipo di disturbo della pelle. I farmaci da prescrizione e la fototerapia sono spesso usati per trattare la psoriasi.

Le infezioni batteriche, specialmente quelle causate dallo stafilococco, a volte causano eruzioni cutanee alle gambe. Una combinazione di farmaci antibiotici orali e topici pu? essere utilizzata per trattare questa infezione. Alcuni ceppi di stafilococco sono resistenti a molti antibiotici, quindi ? possibile eseguire una coltura per assicurarsi che vengano prescritti i farmaci appropriati. ? importante consultare un medico ogni volta che si sospetta un’infezione perch?, se non trattata, possono svilupparsi complicazioni gravi e potenzialmente fatali.

Le infezioni fungine come la tigna sono tra le cause pi? comuni di eruzioni cutanee alle gambe. L’eruzione cutanea associata alla tigna spesso inizia come una piccola lesione rossa che cresce e forma la forma di un anello. Questo tipo di eruzione cutanea ? altamente contagioso, quindi ? necessario prestare attenzione per evitare di infettare gli altri. Creme e spray da banco sono disponibili nella maggior parte delle farmacie per curare la tigna.

Il diabete incontrollato pu? portare a eruzioni cutanee alle gambe che possono essere facilmente infettate, quindi ? estremamente importante che i diabetici rimangano sotto il trattamento di un medico. Le reazioni allergiche a cibi, detergenti o altre sostanze possono causare lo sviluppo di eruzioni cutanee sulle gambe. Se l’eruzione cutanea ? accompagnata da dolore toracico, gonfiore del viso o difficolt? respiratorie, l’assistenza medica di emergenza ? fondamentale. La malattia delle arterie periferiche ? un disturbo del sistema circolatorio che pu? causare eruzioni cutanee alle gambe che possono sanguinare ed essere lente a guarire.