Quanto ? efficace l’ibuprofene per la gotta?

L’ibuprofene per la gotta ? un trattamento efficace per il dolore e l’infiammazione. La gotta ? una forma di artrite caratterizzata dall’accumulo di acido urico nel sangue. Inoltre, la gotta acuta generalmente provoca dolore e infiammazione in una sola articolazione, mentre la gotta cronica pu? causare sintomi in pi? articolazioni. Quando l’ibuprofene viene utilizzato come opzione di trattamento, gonfiore, arrossamento e dolore vengono generalmente alleviati. L’alluce ? l’articolazione pi? comunemente colpita, tuttavia, la gotta pu? verificarsi in qualsiasi articolazione del corpo.

Le cause della gotta includono la produzione di quantit? eccessive di acido urico o l’incapacit? del corpo di espellere l’acido urico. Inoltre, anche quelli con malattie renali, diabete, anemia e leucemia sono a rischio di sviluppare la gotta. Inoltre, la gotta pu? essere ereditaria ed ? pi? comune negli uomini, nelle persone che consumano bevande alcoliche e nelle donne in post-menopausa. Anche l’assunzione di diuretici o pillole d’acqua pu? predisporre le persone alla gotta, cos? come l’obesit?.

L’assunzione di ibuprofene per la gotta dovrebbe essere presa in considerazione solo dopo aver consultato un medico. Altri farmaci possono essere giustificati e pi? efficaci nella gestione dei sintomi. Sebbene l’assunzione di ibuprofene per la gotta possa aiutare a ridurre i sintomi, possono verificarsi effetti collaterali come disturbi di stomaco e sanguinamento anomalo. Inoltre, coloro che assumono farmaci che fluidificano il sangue dovrebbero astenersi dall’assumere ibuprofene per la gotta fino a quando non saranno considerati sicuri dal medico.

Sebbene i sintomi della gotta possano essere lievi, possono verificarsi anche sintomi gravi. Questi includono dolore improvviso, pulsante o inesorabile, dolorabilit? articolare e persino febbre. In alcuni casi, la gotta pu? causare danni articolari permanenti e una ridotta mobilit?. I test diagnostici utilizzati per determinare la presenza di gotta includono esami del sangue per valutare i livelli di acido urico, test delle urine dell’acido urico, radiografie e analisi del liquido articolare. Oltre ai farmaci antinfiammatori, possono essere raccomandati farmaci come codeina, corticosteroidi e colchicina per gestire i sintomi.

I cambiamenti nella dieta possono anche aiutare ad alleviare i sintomi della gotta e generalmente includono l’evitare l’alcol, limitare la carne e i cibi grassi e ridurre l’assunzione di cibi contenenti una sostanza chiamata purina. Esempi di alimenti contenenti purine includono sardine, aringhe, legumi e spinaci. Altri alimenti che contengono purine includono asparagi, piselli e lievito di birra. Alti livelli di purine nella dieta possono esacerbare il dolore e il gonfiore, cos? come il consumo di quantit? inadeguate di carboidrati complessi.

I sintomi della gotta possono essere cos? gravi da disturbare le attivit? della vita quotidiana di una persona. In alcuni casi, il dolore e il gonfiore sono cos? profondi nell’alluce che indossare le scarpe diventa quasi impossibile senza causare un dolore lancinante. Quando si verifica questo tipo di dolore inesorabile, il medico potrebbe dover valutare ulteriormente la condizione per determinare se ? presente un danno permanente alle articolazioni.