Sebbene sia possibile recuperare completamente da un attacco di cuore, la maggior parte delle persone che hanno un attacco di cuore non si riprende mai completamente e deve adattare il proprio stile di vita per prevenire futuri attacchi di cuore o addirittura la morte. Dopo tre o cinque giorni di ricovero in ospedale, ? probabile che un paziente venga dimesso a meno che non abbia subito un intervento chirurgico, nel qual caso la degenza ospedaliera potrebbe essere pi? lunga. Una volta a casa, il malato di infarto dovr? prendere parte a un piano di recupero da infarto che molto probabilmente coinvolger? farmaci ed esercizio fisico. Le persone possono assumere questi farmaci per un determinato periodo di tempo o per il resto della loro vita.
Quasi tutte le persone che soffrono di attacchi di cuore devono cambiare le abitudini quotidiane durante il recupero dall’infarto. I programmi di riabilitazione cardiaca aiutano le persone a sviluppare nuove diete, routine di esercizi e abitudini quotidiane sane che aiuteranno a prevenire futuri attacchi di cuore e aiuteranno il cuore a guarire da quello pi? recente. Il cuore pu? incorrere in tessuto cicatriziale a causa dell’infarto e questo tessuto cicatriziale a volte ? permanente, il che significa che il cuore ? irrevocabilmente danneggiato. Dovranno essere prese altre misure per garantire il recupero dall’infarto e per incoraggiare abitudini sane che riducano la frequenza cardiaca e prevengano la formazione di coaguli di sangue.
Alcuni malati di infarto si riprendono completamente entro settimane o mesi dall’infarto, mentre altri potrebbero aver bisogno di riposare per periodi di tempo molto pi? lunghi e sentire i postumi dell’infarto per mesi o addirittura anni. Mancanza di respiro, dolori al petto e altri sintomi comuni possono essere avvertiti durante il periodo di recupero dall’infarto e i farmaci hanno spesso lo scopo di aiutare a prevenire tali sintomi e aiutare il cuore a guarire pi? rapidamente. Il tempo di recupero dipender? da diversi fattori, tra cui la salute generale del malato di infarto e i cambiamenti che fa dopo che si ? verificato l’infarto.
In alcuni casi, un malato di infarto potrebbe dover sottoporsi a un intervento chirurgico per riparare i danni al cuore. Questa ? una condizione pi? grave e c’? un rischio sostanziale di effetti a lungo termine, nonch? un rischio di morte. Una persona che si sta riprendendo da un attacco di cuore che ha richiesto un intervento chirurgico potrebbe non guarire mai completamente e coloro che lo fanno subiranno un periodo di recupero molto lungo che pu? durare mesi o anni; effetti duraturi sono probabili in quasi tutti i malati di infarto.