Cos’? l’acido arachidonico?

L’acido arachidonico ? un acido grasso Omega-6 liquido essenziale per il corpo umano in piccole quantit?. ? importante nella produzione di prostaglandine, trombossani e leucotrine ed ? essenziale per lo sviluppo cerebrale infantile. Sebbene l’acido arachidonico sia considerato un acido grasso essenziale, non ? essenziale acquisirlo attraverso la dieta. Il corpo umano pu? convertire l’acido arachidonico dall’acido linoleico presente in molte verdure, noci e semi. L’eccesso di acido arachidonico nel corpo ? comune nei paesi sviluppati ed ? solitamente il risultato dell’assunzione eccessiva da fonti alimentari, come carne e uova, con le pi? alte concentrazioni nelle frattaglie e nei tuorli d’uovo.

L’effetto principale dell’acido arachidonico nel corpo ? quello di stimolare l’infiammazione. Rossore, gonfiore e dolore sono tutte normali risposte infiammatorie del tessuto corporeo alle lesioni e aiutano nella guarigione. Dopo un intenso esercizio fisico, la risposta infiammatoria aiuta i muscoli ad adattarsi allo stress e a rafforzarsi. L’AA ? un precursore delle prostaglandine e dei trombossani, sostanze che dilatano i vasi sanguigni, aumentano la coagulazione del sangue, regolano la temperatura corporea, come nei casi di febbre, aiutano a regolare il sonno e controllano la dilatazione cervicale e i crampi uterini nelle donne in gravidanza. Mentre alcune infiammazioni hanno un effetto benefico sul corpo, troppe possono causare danni.

? l’effetto dell’acido arachidonico sull’infiammazione che ha indotto molti nutrizionisti a etichettarlo come un grasso cattivo, insieme ai grassi saturi e trans. L’acido arachidonico e l’acido linoleico sono acidi grassi Omega-6. Sia gli acidi grassi Omega 6 che gli acidi grassi Omega 3, come gli oli di pesce, sono grassi polinsaturi ed essenziali. Entrambi i tipi di grassi sono utilizzati dal corpo umano per costruire ormoni essenziali. Eppure gli acidi grassi Omega 3 sono generalmente antinfiammatori.

La dieta moderna ? estremamente carente di fonti di Omega 3 pur avendo un’abbondanza di fonti di Omega 6. Troppo acido arachidonico da fonti alimentari pu? esacerbare malattie infiammatorie come malattie cardiache, ipertensione, lupus, allergie e artrite. Gli esperti a volte raccomandano alle persone che hanno o sono a maggior rischio di malattie infiammatorie di evitare cibi ricchi di AA.

I culturisti e altri atleti a volte scelgono di integrare con acido arachidonico a causa del suo ruolo nella costruzione della forza e della crescita muscolare. Questo effetto ? stato confermato da uno studio della Baylor University del 2007, anche se ? molto probabile che siano necessarie ulteriori ricerche prima di tentare l’integrazione. La decisione di integrare con acido arachidonico dovrebbe essere presa sotto consiglio di un medico. Poich? la maggior parte delle persone consuma gi? troppo di questo acido, l’integrazione dovrebbe essere generalmente evitata, tranne che per gli atleti che si impegnano regolarmente in attivit? rigorose.