Quali sono le cause del gonfiore?

Il gonfiore ? un termine che descrive il gonfiore addominale o la sensazione di gonfiore e ci sono una variet? di cause per questa condizione. Viene spesso definita distensione. La distensione intermittente significa che si verifica a intervalli irregolari mentre la distensione continua significa chiaramente che ? un problema incessante. La distensione continua spesso indica problemi di salute pi? seri.

Diverse cause di gonfiore sono legate alla dieta. Modificando le tue abitudini alimentari, potresti essere in grado di prevenire o curare il gonfiore in modo rapido, semplice e sicuro. Mangiare troppo sale pu? provocare la ritenzione idrica. Anche mangiare cibi che producono gas, come alcuni tipi di fagioli e altre verdure, pu? provocare gonfiore, cos? come bere troppe bevande gassate. L’intolleranza al lattosio ? un altro colpevole, poich? molte persone soffrono di sintomi spiacevoli tra cui gonfiore, dopo aver consumato cibi o bevande a base di latticini.

Evitare cibi e bevande noti per causare gonfiore ? una buona medicina preventiva, ma ci sono anche altri problemi da considerare. Ad esempio, i cambiamenti ormonali durante il ciclo mensile di una donna possono farla sentire gonfia. L’effetto pu? essere lieve ma a volte pi? grave, al punto che i vestiti risultano stretti e scomodi. Il gonfiore pu? verificarsi anche durante la sindrome premestruale (PMS).

Ci sono molti altri problemi di salute che possono causare gonfiore, alcuni dei quali minori ma altri pi? gravi. La sindrome dell’intestino irritabile pu? essere un problema dovuto a gas intestinale intrappolato, frequenti movimenti intestinali o stitichezza. La stitichezza di per s? pu? anche provocare un fastidioso gonfiore addominale, cos? come l’eccesso di cibo.

Mentre alcuni di questi problemi, se non trattati, possono portare a gravi conseguenze, ci sono altri problemi di salute che dovrebbero essere esclusi come fibromi e altri tumori, cancro come il cancro ovarico e malattie del fegato, che possono creare liquidi in eccesso. Se soffri di gonfiore, soprattutto su base regolare, ? importante discuterne con il tuo medico. Lui o lei dovr? determinare la causa al fine di elaborare un piano di trattamento adeguato.

Un consiglio per prevenire il gonfiore ? evitare la gomma da masticare poich? una masticazione eccessiva porta a pi? aria ingerita. Un rimedio casalingo che si crede per alleviare il gonfiore ? il t? al finocchio. Si dice che sappia di liquirizia e abbia propriet? lenitive. ? imperativo consultare il proprio medico prima di utilizzare qualsiasi rimedio, compresi i rimedi erboristici, nonch? prima di provare nuovi farmaci anche se sono disponibili al banco.