Il gonfiore del piede e della caviglia ? abbastanza comune e pu? essere causato da molte cose, tra cui stare in piedi o seduti a lungo; lesioni, come una distorsione alla caviglia; essere sovrappeso; e alcune condizioni di salute che includono ipertensione, insufficienza cardiaca e artrite. Il gonfiore si verifica generalmente quando c’? un accumulo di liquido nelle vene o quando le cellule del corpo iniziano a trattenere l’acqua. I casi temporanei di solito hanno a che fare con la dieta o le abitudini fisiche di una persona, come mangiare molti cibi salati o mettere un peso persistente sui piedi e. Il gonfiore che persiste o sembra verificarsi in modo pi? casuale pu? essere un segno di una condizione o di una lesione pi? grave.
Pressione da in piedi o seduti
La causa di gran lunga pi? comune ? la pressione prolungata esercitata sul piede o sulla caviglia, che si verifica quando qualcuno ? rimasto in piedi o, in alcuni casi, seduto con un peso sui piedi. Il corpo umano ? stato progettato per il movimento e lunghi periodi di inattivit? possono portare a molti problemi diversi. Quando si tratta di gonfiore, la gravit? gioca un ruolo importante. Poich? i piedi e le caviglie sono pi? vicini al suolo, sopportano la maggior parte del peso di una persona e la forza di gravit? ? spesso pi? forte qui. Questo tipo di gonfiore viene solitamente alleviato quando una persona cambia posizione o solleva i piedi da terra.
Le persone che trascorrono molto tempo in piedi, come gli impiegati di vendita o gli cassieri di banca, a volte notano vene varicose – aberrazioni cutanee violacee simili a ragni – sopra o intorno alle caviglie. Questi possono anche causare gonfiore costringendo il sangue a dirigersi nuovamente lungo la gamba e nel piede, una condizione nota come “insufficienza venosa”. Gli operatori sanitari a volte possono rimuovere le vene varicose, ma il processo pu? essere lungo e doloroso; le persone che sono infastidite da questo tipo di gonfiore di solito sono in grado di alleviare il problema indossando calze o calze a compressione speciali e sollevando i piedi e le caviglie ogni due ore.
Preoccupazioni speciali per i viaggiatori aerei
Molte persone sperimentano gonfiore ai piedi e alle caviglie dopo lunghi voli, principalmente in risposta all’alta pressione della maggior parte delle cabine delle compagnie aeree commerciali. Quando l’aria ? pressurizzata, ? pi? probabile che i vasi sanguigni si restringano; questo, combinato con la tendenza delle persone a stare seduti relativamente immobili per ore e ore, spesso porta a gonfiore e ritenzione idrica nei piedi e, a volte, nelle mani. Nella maggior parte dei casi questo ? innocuo e scomparir? da solo una volta a terra. Le persone che sono soggette a coaguli di sangue o che stanno assumendo farmaci per fluidificare il sangue sono solitamente a rischio speciale di gonfiore che pu? diventare pi? pericoloso, portando spesso ad aneurismi; indossare calze a compressione, bere molti liquidi e cercare di camminare o cambiare posizione regolarmente sono alcuni dei modi migliori per evitarlo.
Lesioni e traumi
? anche comune notare gonfiore dopo un infortunio o un incidente. Caviglie slogate, dita rotte e legamenti strappati nei piedi possono portare a un gonfiore temporaneo mentre il corpo fa scorrere sangue e altri fluidi nel sito del trauma. In questi casi il gonfiore ? un segno che qualcosa non va all’interno e di solito peggiorer? fino a quando la lesione sottostante non sar? stata affrontata o curata.
Problemi di peso
Le persone in sovrappeso in genere sperimentano pi? incidenza di piedi e caviglie gonfie, in parte a causa dello sforzo che le loro dimensioni mettono sulla parte inferiore delle gambe. La maggior parte degli esperti medici incoraggia i pazienti a mantenere un peso sano per molte ragioni, ma la riduzione dello stress sui piedi ? spesso nella lista. Le persone molto pesanti sono anche pi? inclini all’accumulo di liquidi in eccesso, che ? chiamato edema periferico e pu? portare a gonfiore.
Preoccupazioni circolatorie
Anche la pressione sanguigna svolge un ruolo importante nei piedi gonfi. Quando la pressione del fluido che pompa nelle vene del corpo ? superiore o inferiore a quella ottimale, le mani e i piedi spesso iniziano a gonfiarsi. Mani e piedi sono conosciuti come le ?estremit?? del corpo perch? sono i pi? lontani dal cuore; di conseguenza, spesso sperimentano gli effetti peggiori quando le cose vanno male con il sistema circolatorio. Anche malattie cardiache o insufficienza cardiaca possono essere una causa, sebbene in questi casi il gonfiore sia di solito solo uno dei tanti altri sintomi pi? pronunciati.
Insufficienza d’organo
Quando un organo importante si rompe, il gonfiore alle estremit? si verifica spesso come un effetto collaterale. Insufficienza epatica e renale sono due dei peggiori per i piedi. In queste circostanze, nel corpo si sviluppa un eccesso di fluido intorno all’organo in difetto, che a sua volta gonfia le cellule e blocca le vie del sangue. La maggior parte dei pazienti sa che qualcosa non va ben prima di notare i piedi pi? gonfi, ma in molti di questi casi cercare un aiuto medico tempestivo pu? fare la differenza tra la vita e la morte.
Come un sintomo di gravidanza
Piedi e caviglie gonfie sono sintomi di gravidanza molto comuni, in particolare nel terzo trimestre. Le donne in genere trattengono pi? acqua durante la gravidanza, che ? una delle prime cause, ma la colpa potrebbe essere anche dei cambiamenti ormonali. L’aumento dei livelli di estrogeni e progesterone pu? causare gonfiore e il peso del bambino mentre cresce aumenta anche la pressione sulle caviglie quando una donna cammina o si alza.
Altre cause
Ci sono moltissime ragioni per cui i piedi e le caviglie di una persona potrebbero gonfiarsi oltre agli esempi pi? comuni elencati sopra. Infezioni, coaguli di sangue, ustioni, punture di insetti e malnutrizione possono essere tutti responsabili; anche l’artrite al piede o alla caviglia ? una possibilit?. Anche i farmaci, in particolare quelli che hanno un impatto sulla chimica del sangue e sulla ritenzione di liquidi, possono svolgere un ruolo significativo e gli steroidi, i farmaci per la pressione sanguigna e gli antidepressivi sono alcuni degli esempi pi? comuni. Anche l’ostruzione linfatica, un blocco dei linfonodi delle gambe, pu? portare a gonfiore.
Prevenzione, trattamento e rimedi
I professionisti medici di solito iniziano a trattare il gonfiore del piede identificando e trattando prima la causa alla radice. Questo ? spesso molto diverso da paziente a paziente. Tuttavia, ci sono alcune cose che chiunque pu? fare per ridurre le possibilit? di sperimentare questa condizione spesso dolorosa e scomoda.
Evitare di stare seduti o in piedi troppo a lungo ? un buon punto di partenza. Rimanere attivi e muovere regolarmente i piedi e le caviglie ? un buon modo per prevenire l’accumulo di liquidi e la formazione di coaguli di sangue. Una volta che il gonfiore ? gi? iniziato, sollevare le gambe sopra il cuore ? un buon modo per far tornare le cose alla normalit?, poich? questo aiuter? a togliere la pressione dal cuore e potrebbe consentire al sangue di fluire pi? liberamente.
Anche prestare molta attenzione all’assunzione di cibo ? importante. Le persone che seguono diete povere di sale e cibi lavorati ma ricche di verdure, frutta e cereali integrali sono generalmente meno a rischio di gonfiore. Bere molta acqua pu? anche aiutare a eliminare le tossine dal corpo; gli esperti in genere raccomandano anche un regolare esercizio fisico, come un modo per mantenersi in salute sia in termini di gestione del peso che quando si tratta di problemi di chimica del sangue e fluidi cellulari.
Quando chiedere aiuto
La maggior parte dei casi di gonfiore del piede e della caviglia non ? grave e la condizione ? raramente un’emergenza medica. Tuttavia, qualsiasi gonfiore che dura per pi? di un giorno e non si riduce con il movimento, l’assunzione di acqua o l’elevazione dovrebbe essere in genere valutato da un operatore sanitario. Cos? dovrebbe il gonfiore che ? accompagnato da dolore, vertigini o nausea. I medici saranno in grado di prendere in considerazione l’intera storia di un paziente, di solito nella posizione migliore per scoprire la vera causa.