Qual ? la connessione tra dolore e rabbia?

Il dolore e la rabbia hanno una relazione forte e interconnessa. La rabbia ? considerata una delle fasi del processo del lutto. Altre fasi del dolore comunemente citate includono la negazione, la depressione e il comportamento di contrattazione. L’accettazione della perdita ? considerata l’ultima fase del dolore e l’inizio della guarigione dalla perdita. La rabbia spesso deriva da sentimenti di risentimento dovuti al dolore per la morte di una persona cara, un divorzio, la perdita del lavoro o una crisi di salute.

Il deterioramento della propria salute causato da una malattia come il cancro pu? causare reazioni di dolore in molte persone. Sentimenti di perdita di controllo, dolore e rabbia spesso si verificano in coloro a cui ? stata diagnosticata una malattia, poich? ci si potrebbe chiedere perch? una malattia cos? orribile possa colpirli. Una persona che diventa disabile a causa di una malattia o di un incidente, come il dover essere su una sedia a rotelle, pu? anche arrabbiarsi e addolorarsi per la persona fisicamente attiva che era una volta prima che sia possibile accettare la nuova situazione.

La negazione di avere una malattia o una disabilit? che cambia la vita pu? verificarsi prima che si manifestino sentimenti di dolore e rabbia. Anche se qualcuno muore o se una persona divorzia, pu? essere necessario del tempo per rendersi pienamente conto che la persona scomparsa ? davvero scomparsa. Quando la realt? si manifesta, pu? far emergere dolore e rabbia a causa della consapevolezza e del lutto per la relazione perduta. Ad esempio, quando un coniuge muore o chiede il divorzio, l’ex partner rimasto potrebbe sentirsi arrabbiato per essere stato lasciato solo e allo stesso tempo ? in lutto per la perdita.

Se la tristezza e i sentimenti di rabbia sono rivolti all’interno piuttosto che espressi, pu? derivarne la depressione. La consulenza sul lutto pu? aiutare le persone che affrontano qualsiasi tipo di perdita significativa a esprimere la propria rabbia e altre emozioni per aiutarle a riprendersi. I consulenti del dolore sono addestrati a riconoscere le diverse fasi del dolore, compresa la rabbia; possono aiutare le persone che stanno soffrendo per una perdita a comprendere meglio se stesse e le proprie emozioni.

Il comportamento di negoziazione spesso segue un periodo di dolore e rabbia nel riprendersi dalla perdita. Le persone possono pregare per invertire la perdita se invece potessero rinunciare a qualcos’altro nella loro vita. Dopo aver preso atto che la perdita ? l? per restare e deve essere affrontata, spesso inizia a verificarsi l’accettazione della situazione. I tipi di preghiera di contrattazione possono quindi cambiare in preghiera per la capacit? di affrontare meglio la perdita.