Cos’? la versione cefalica?

La versione cefalica si riferisce a una procedura eseguita su una donna incinta per trasformare un feto da una presentazione podalica a una presentazione cefalica. Una presentazione cefalica ? quando il feto ? rivolto verso il basso ed ? considerato il normale posizionamento per la nascita. La presentazione podalica significa che il feto si avvicina prima ai piedi o ai glutei del canale del parto. Poich? possono esserci molte complicazioni durante il parto podalico vaginale, la maggior parte dei bambini podalici viene consegnata tramite taglio cesareo. La versione cefalica pu? essere eseguita durante la gravidanza nel tentativo di girare il bambino al fine di ridurre il rischio di complicanze o la necessit? di un intervento chirurgico.

Esistono due tipi di versione cefalica: interna ed esterna. Poich? il tipo interno pu? essere pericoloso per il feto, il medico pu? invece raccomandare un taglio cesareo. La procedura interna, tuttavia, pu? ancora essere utilizzata in caso di emergenza. Durante questo processo, il medico inserisce la sua mano nell’utero, attraverso la cervice, per girare direttamente il feto.

La versione cefalica esterna ? molto pi? comunemente eseguita rispetto al metodo interno. Questa procedura di solito non viene tentata fino a circa 36 settimane di gestazione, perch? molti feti passeranno dalla presentazione podalica a quella cefalica indipendentemente man mano che la gravidanza progredisce. Se il bambino ? ancora in presentazione podalica cos? tardi nella gravidanza, molto probabilmente non si girer? da solo e il medico potrebbe suggerire questo intervento.

Prima di eseguire la procedura, il medico di solito esegue un’ecografia per confermare che il feto ? ancora in presentazione podalica. Il medico pu? anche eseguire un test non stress prima e dopo la versione cefalica per verificare il benessere del feto. In alcuni casi, la madre pu? ricevere farmaci per rilassare l’utero o anestesia per ridurre il disagio. Il medico poi preme sull’esterno dell’addome della madre, usando le sue mani per girare manualmente il feto nella posizione a testa in gi?.

La versione cefalica esterna viene in genere eseguita come procedura ambulatoriale, con alcuni rischi. C’? una leggera possibilit? di travaglio prematuro o rottura delle membrane. Se il feto mostra segni di sofferenza durante la procedura e questo non migliora dopo l’interruzione della procedura, potrebbe essere necessario eseguire un taglio cesareo. C’? anche la possibilit? che dopo una versione cefalica riuscita, il feto possa tornare alla presentazione podalica.

Nel complesso, gli studi indicano che la versione cefalica esterna ? una procedura sicura se eseguita da professionisti qualificati. Per le future mamme i cui feti sono nella presentazione podalica, una procedura di successo pu? aiutare a ridurre le complicazioni durante il parto. Inoltre, per quelle donne che vorrebbero partorire per via vaginale, la procedura pu? aiutarle a evitare di avere un taglio cesareo.