Un test di paranoia ? uno screening condotto per vedere se un paziente sta vivendo sintomi di paranoia. I pazienti paranoici sperimentano alti livelli di ansia che circondano la convinzione che le persone siano fuori per attaccarli. Un paziente pu? credere, per esempio, che ci sia una cospirazione per ucciderla o per diffamare la sua reputazione. Di solito, la paranoia accompagna una condizione di salute mentale come la schizofrenia o il disturbo paranoide di personalit? e pu? essere un criterio importante per la diagnosi.
In un test di paranoia, un professionista della salute mentale far? una serie di domande per raccogliere informazioni sullo stato d’animo del paziente e sulle emozioni specifiche. Le domande sono formulate per evitare di turbare o inimicarsi il paziente, poich? ci? pu? distorcere i risultati oltre a causare disagio emotivo. Per i pazienti paranoici, questo pu? essere difficile, poich? il paziente pu? identificare il fornitore di assistenza sanitaria come parte di una cospirazione e pu? essere riluttante a collaborare, per non parlare di condividere informazioni considerate sensibili e personali.
Di solito, le domande iniziali sono progettate per disarmare il paziente, facendo sentire la persona pi? a suo agio con l’operatore sanitario. Il fornitore di cure sottolineer? che l’obiettivo ? fornire assistenza al paziente. Quindi, verranno poste domande per determinare il livello di ansia del paziente e per vedere che tipo di pensiero ? collegato a quell’ansia. Possono essere incluse anche domande volte a identificare i deliri per raccogliere maggiori informazioni sulle origini della paranoia.
Mentre viene eseguito un test di paranoia, l’operatore sanitario prender? nota delle condizioni generali del paziente. Importanti indizi diagnostici possono essere raccolti osservando come il paziente reagisce alle domande e interagisce con l’operatore sanitario. Il paziente pu? anche divulgare informazioni su pensieri suicidi e altri problemi di salute che devono essere affrontati. Queste informazioni possono essere combinate con le interviste di amici e familiari per costruire una visione pi? completa del paziente.
Gli auto-screening sono disponibili per le persone che vogliono vedere se sperimentano caratteristiche di paranoia. Un numero pu? essere trovato online sotto forma di brevi quiz o semplici elenchi di domande. ? importante essere consapevoli che un test completo della paranoia deve essere condotto da qualcuno con esperienza di salute mentale e comporta non solo fare domande, ma anche osservare i pazienti e imparare di pi? sul paziente attraverso l’interazione. Di solito, sono necessarie pi? sessioni per determinare una diagnosi e ancora di pi? saranno necessarie per sviluppare un piano di trattamento appropriato se il paziente ha una malattia mentale di base. Le persone che ottengono un punteggio elevato in un test di paranoia per l’autovalutazione dovranno consultare un professionista della salute mentale per ulteriori valutazioni.