Come riconosco i sintomi della paranoia?

I sintomi della paranoia comportano una risposta ipersensibile a un delirio, che è una credenza in qualcosa che non è vero. I pazienti che soffrono di paranoia tendono a mettersi al centro di scenari complessi che rafforzano il delirio e possono credere che le persone intorno a loro vogliano prenderli. Può essere difficile per un paziente riconoscere i sintomi e cercare un trattamento, poiché il paziente potrebbe pensare che i fornitori di cure mediche abbiano intenzione di farle del male. Amici e familiari che notano segni di paranoia dovrebbero discuterne con un professionista della salute mentale per ottenere consigli su cosa fare, poiché avvicinarsi direttamente al paziente potrebbe essere controproducente.

La paranoia può manifestarsi da sola o come parte di una condizione di salute mentale. Il paziente sviluppa un delirio, come la convinzione che una celebrità famosa voglia sposarlo, o il sospetto che un collega voglia ucciderlo. Diventa sempre più difensivo riguardo al delirio e può diventare aggressivo. Quando amici e familiari ridono del delirio o cercano di minimizzarlo, il paziente può diventare molto agitato e turbato.

Uno dei sintomi chiave della paranoia è la tendenza a esagerare le situazioni ea credere che tutto si ricollega al delirio originario. Ad esempio, un paziente paranoico che pensa che i colleghi stiano complottando contro di lei vedrebbe due colleghi che chiacchierano nel corridoio e pensano che stiano parlando di lei. Allo stesso modo, qualsiasi tipo di comunicazione dell’azienda sarebbe esaminata per vedere se contiene messaggi nascosti. Poiché nessuno sarà presente, il dipendente potrebbe agitarsi e svilupperà paura e ansia, convinto che un cambiamento innocuo come una riprogettazione della carta intestata sia di natura sinistra.

I segni di paranoia includono anche domande costanti sui motivi delle altre persone. Questi possono diventare irritanti e le persone potrebbero iniziare a diventare aggressive, il che porta il paziente a credere che i suoi sospetti siano corretti. Quando le persone non possono rispondere alle domande perché non nascondono nulla e non ci sono più informazioni da discutere, il paziente le usa come prova per supportare il delirio. Quando il paziente incontra resistenza al delirio, i sintomi della paranoia possono peggiorare.

Le persone che riconoscono i sintomi della paranoia in se stesse possono incontrarsi con un professionista della salute mentale per discutere la situazione e parlare delle opzioni di trattamento. Questi possono includere la terapia del linguaggio e i farmaci per correggere gli squilibri nella chimica del cervello. Altri pazienti possono rifiutare l’idea di avere una condizione di salute mentale e potrebbero aver bisogno di un attento intervento. Ciò può includere l’ospedalizzazione per i pazienti con sintomi molto gravi di paranoia.