Esistono molte diverse malattie renali, o renali, che possono variare in gravit? da lievi a pericolose per la vita, ma in generale tutte possono essere suddivise in due tipi principali: quelle causate da pressioni o stimolazioni esterne e quelle innescate esclusivamente da mutazioni genetiche o fisiologiche. La differenza non ? sempre cos? netta come i pazienti potrebbero voler pensare. A volte cose come le scelte di vita e la dieta possono contribuire a problemi renali, ma anche la genetica e i marcatori biologici individuali giocano quasi sempre un ruolo. Una delle malattie renali genetiche pi? comuni ? la malattia del rene policistico, in cui si formano cisti ed escrescenze sui reni, compromettendone la funzione e di solito causando anche un dolore tremendo. Cose come i tumori renali di solito rientrano in questa categoria e il sangue nelle urine, una condizione nota come ematuria, a volte lo far?. I calcoli renali sono una delle condizioni create pi? comuni e questo problema ? solitamente causato dalla disidratazione associata a un consumo eccessivo di calcio. Il trattamento e la prognosi per questi e altri problemi renali variano a seconda della condizione e del paziente in questione, ma la dialisi e il trapianto sono opzioni comuni nei casi gravi.
Capire i reni in generale
Le persone sane hanno due reni che lavorano insieme per filtrare il sangue e produrre l’urina. Svolgono anche un ruolo nella regolazione della pressione sanguigna e nell’equilibrio minerale nel corpo. I tipi pi? gravi di malattie renali sono solitamente legati a malfunzionamenti renali, forse collegati a un difetto o ad altri problemi genetici. Molti di questi funzionano in famiglie e possono sorgere senza preavviso.
Altre malattie, in genere meno gravi, sono causate da fattori scatenanti o farmaci ambientali o sono sintomi di problemi pi? grandi che colpiscono principalmente altre parti del corpo. A volte questi sono pensati come autoindotti o causati dal paziente. Questo non ? sempre vero, per?; il ruolo della genetica ? spesso maggiore di quanto i ricercatori sospettassero una volta, e le persone a volte sono pi? disposte a infezioni, infiammazioni o malattie di altre a livello biologico di base. Ci? pu? esacerbare gli effetti di condizioni ambientali altrimenti innocue, trasformandole efficacemente in fattori scatenanti.
Malattia del rene policistico
Una delle condizioni renali pi? dannose ? il rene policistico. Questa malattia genetica provoca la crescita di pi? cisti nei reni. Le cisti possono causare dolore alla schiena, ipertensione e problemi urinari. Senza trattamento, i reni possono danneggiarsi e non funzionare.
Calcoli renali
I calcoli renali sono probabilmente la forma pi? comune di malattia renale, ma anche la pi? facile da trattare. Un calcolo renale ? un materiale piccolo e indurito che si forma nel rene. Ci? pu? causare sangue nelle urine e dolore alla schiena e allo stomaco. Un metodo per trattare i calcoli renali ? quello di lasciare che il calcolo passi attraverso l’urina. I reni possono anche avere cisti benigne semplici, composte da piccole sacche piene di liquido. Alla fine, le cisti possono dissolversi e di solito non richiedono trattamento.
ematuria
L’ematuria, nota anche come sangue nelle urine, ? un problema renale diverso. Il sangue nelle urine ? solitamente innocuo e causato da infezioni del tratto urinario. I medici prescrivono normalmente antibiotici per chiarire questa infezione.
Insufficienza renale
Anche i problemi minori possono diventare preoccupazioni maggiori se non trattati. Quando i reni di una persona smettono di funzionare, andr? in quella che ? nota come “insufficienza renale acuta”. Questo pu? essere causato da un numero qualsiasi di cose, tra cui lesioni ai reni, farmaci e malattie. La malattia renale acuta pu? causare danni ad altre aree del corpo. Gli individui con insufficienza renale acuta in genere necessitano di dialisi, che ? un lavaggio meccanico dei reni per filtrare le impurit?.
Dialisi e trapianto
La dialisi ? generalmente considerata una soluzione a breve termine per l’insufficienza renale. I pazienti essenzialmente lasciano che le macchine mediche svolgano il ruolo di filtraggio dei reni, che pu? funzionare con successo per qualche tempo, ma ? abbastanza invasivo che di solito non ? considerato saggio farlo per anni e anni. Quando la dialisi non ? efficace, i reni cesseranno di funzionare. Il danno che pu? verificarsi ? permanente e molto probabilmente le persone in questa situazione avranno bisogno di un trapianto di rene.
Un trapianto di rene comporta la rimozione chirurgica del rene e dell’uretra malati dal paziente. Il paziente ricever? quindi un rene e un’uretra sani da un donatore, vivo o morto; gli esseri umani hanno tecnicamente bisogno di un solo rene funzionante, il che significa che amici o familiari possono fungere da donatori se hanno tipi di sangue e tessuti complementari. Il ricevente dovr? assumere farmaci e sottoporsi a test regolari per assicurarsi che il corpo non rigetti i nuovi organi.
Fattori di rischio e consigli per la prevenzione
In generale, quelli che corrono il maggior rischio di sviluppare condizioni renali sono quelli con diabete, ipertensione o malattie cardiache. Anche i familiari di qualcuno che ha una malattia renale possono avere un rischio elevato. Le persone anziane hanno maggiori probabilit? di contrarre una malattia renale poich? anche l’et? ? un fattore.
I medici possono analizzare il sangue per determinare se ? presente una malattia renale. Il sangue avr? livelli specifici di proteine ??e creatina che confermano una condizione renale. Il medico pu? discutere i risultati con il paziente ed esaminare le opzioni di trattamento.