Il cancro alla gola di stadio 4a ? un tumore grande e invasivo che pu? essersi diffuso a un linfonodo vicino, ma non ha metastatizzato o progredito in siti distanti. Questa ? una diagnosi seria e pu? richiedere un intervento chirurgico, chemioterapia e radiazioni per affrontare il tumore e prevenirne la diffusione. I tassi di sopravvivenza possono dipendere dalle specifiche del caso, dal tipo esatto di tumore coinvolto e dal livello di salute generale del paziente. Alcuni pazienti possono fare molto bene con un intervento e un trattamento rapidi, mentre altri pazienti possono avere difficolt? a causa di condizioni preesistenti o di tumori insolitamente aggressivi.
I tumori alla gola possono andare dallo stadio uno al quattro, con lo stadio quattro suddiviso in tre categorie aggiuntive. Lo stadio uno ? il meno grave, con un tumore altamente localizzato e nessuna incursione nelle strutture vicine nella gola. Il pi? grave ? lo stadio 4c, in cui il cancro si ? gi? diffuso attraverso la gola, nelle strutture vicine e in aree remote del corpo. I pazienti in questa fase avanzata del cancro possono avere tassi di sopravvivenza molto bassi.
Per fare una diagnosi di cancro alla gola di stadio 4a, un medico pu? richiedere una biopsia del tessuto del tumore, insieme ad alcuni studi di imaging medico della testa e del collo. Questi possono richiedere l’uso di materiali traccianti o di contrasto per evidenziare strutture di particolare interesse. I risultati del test possono essere esaminati attentamente per fornire quante pi? informazioni possibili sul cancro, comprese le strutture coinvolte e l’entit? della sua diffusione.
In un paziente con cancro alla gola in stadio 4a, un patologo sar? in grado di trovare prove che il tumore stia invadendo i tessuti vicini, mostrando una chiara evidenza di crescita aggressiva. Potrebbe essersi diffuso a un singolo linfonodo situato sullo stesso lato della gola del cancro iniziale, ma non si ? sviluppato in altri linfonodi. Anche i segni del cancro non possono essere trovati in altre parti del corpo. I tumori dello stadio 4b mostrano evidenza di una diffusione pi? aggressiva nei linfonodi, ma nessuna metastasi a distanza come si vede allo stadio 4c.
Un oncologo pu? supervisionare il trattamento di un paziente con cancro alla gola in stadio 4a. Il medico pu? discutere le opzioni di trattamento, comprese quelle che potrebbero essere disponibili tramite il rinvio a un’altra struttura medica. I pazienti possono richiedere informazioni sugli esiti e sui tassi di successo con vari trattamenti, anche se ? importante essere consapevoli che pu? essere difficile prevedere quanto bene un singolo paziente risponder? alla terapia del cancro. I gruppi di supporto possono avere pi? informazioni da offrire insieme a suggerimenti e trucchi per aiutare le persone durante la terapia e il recupero.