Quali sono i rischi di bassi livelli di dopamina?

Bassi livelli di dopamina possono contribuire a una serie di problemi di salute, tra cui depressione, aumento di peso e perdita del controllo motorio. Una carenza biologica di questa sostanza chimica ? stata collegata a processi patologici come il disturbo da deficit di attenzione e iperattivit?, la sindrome da stanchezza cronica e il morbo di Parkinson. Alcuni studi hanno suggerito che una persona con livelli di dopamina inferiori al normale potrebbe avere un rischio maggiore di sviluppare aggiunte a droghe o alcol.

La depressione ? uno dei problemi pi? comuni associati a bassi livelli di dopamina. La stanchezza, la perdita di interesse per le attivit? precedentemente apprezzate e l’incapacit? di concentrarsi sono sintomi comuni della depressione. La dipendenza da droghe e alcol a volte si sviluppa come meccanismo di coping per la depressione mentre la persona colpita cerca modi per sentirsi meglio, anche se solo per un breve periodo di tempo. L’aumento di peso associato a bassi livelli di dopamina pu? essere correlato al mangiare emotivo in molti casi.

I problemi di mobilit? causati da una perdita del controllo motorio possono svilupparsi a causa di bassi livelli di dopamina. I sintomi specifici possono includere difficolt? a camminare, mantenere l’equilibrio e braccia e gambe rigide. I problemi con le capacit? motorie fini possono rendere difficile per una persona con questa condizione tenere in mano una forchetta, abbottonare una camicia o scrivere una lettera.

La sindrome da stanchezza cronica ? spesso collegata a bassi livelli di dopamina. Oltre al grave affaticamento, i sintomi di questo disturbo possono includere dolori muscolari e articolari, mal di gola e difficolt? di concentrazione o concentrazione. Una persona con questa condizione pu? spesso dormire per ore, ma svegliarsi sentendosi come se non avesse dormito affatto.

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattivit?, pi? comunemente indicato come ADHD, pu? essere causato o peggiorato in alcuni casi dalla diminuzione dei livelli di dopamina. Livelli ridotti di dopamina possono causare problemi di concentrazione e possono contribuire allo sviluppo dell’ADHD. In altre situazioni, la mancanza di questa sostanza chimica pu? peggiorare i sintomi dei disturbi dell’attenzione. I bambini e gli adolescenti sono pi? inclini a sviluppare l’ADHD, anche se a volte si osserva anche negli adulti.

La malattia di Parkinson ? caratterizzata da tremori e rigidit? muscolare e si pensa che sia collegata a bassi livelli di dopamina. Ulteriori sintomi di questa malattia possono includere disturbi del movimento, difficolt? di deglutizione e problemi cognitivi. Quando si sospetta una carenza di dopamina, ? necessario consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento individualizzato in base alle esigenze specifiche del paziente.