La commotio cordis ? un problema cardiaco estremamente raro in cui il cuore di un paziente va in fibrillazione a seguito di un colpo al torace proprio nel momento sbagliato. La fibrillazione far? perdere conoscenza alla paziente e pu? morire se non viene fornita un trattamento tempestivo. I medici osservano pi? comunemente la commotio cordis durante gli eventi sportivi giovanili, poich? gli atleti sono pi? a rischio di colpi al torace e i giovani atleti hanno pareti toraciche flessibili, rendendo possibile interrompere il ritmo cardiaco con un colpo che potrebbe non essere pericoloso per un adulto. A volte le collisioni con i volanti negli incidenti stradali possono causare danni simili.
Perch? si verifichi la commotio cordis, l’impatto deve avvenire in un’area molto piccola del torace, dove pu? interrompere i ritmi cardiaci interrompendo il cuore. Deve verificarsi anche durante la fase di ripolarizzazione, poich? il cuore ? in fase di transizione dal pompaggio del sangue alla ricezione di sangue deossigenato dal resto del corpo. La tempistica e il posizionamento specifici necessari affinch? ci? accada lo rendono molto raro; molti atleti subiscono colpi al petto senza effetti negativi perch? si verificano in un momento accettabile o in un’area sicura del torace.
? possibile riprendersi dalla fibrillazione se provvisti di cure mediche tempestive. Ogni volta che qualcuno collassa e sembra non avere il polso, dovrebbe essere fornita la rianimazione cardiopolmonare. Se ? disponibile un defibrillatore automatico esterno, questo pu? essere utilizzato per controllare il ritmo cardiaco e preparare uno shock per forzare il cuore a tornare in azione. Molti campi sportivi dispongono di tali dispositivi in ??modo che gli astanti possano fornire assistenza medica di emergenza. I paramedici possono anche utilizzare la propria attrezzatura all’arrivo, ma con interruzioni del ritmo cardiaco, ogni secondo conta e chiunque sia presente non dovrebbe aspettare l’arrivo dei primi soccorritori.
Dopo la commotio cordis, un paziente che riceve il trattamento e recupera il suo normale ritmo cardiaco non dovrebbe avere effetti negativi, sebbene il suo petto possa essere contuso. Un medico pu? raccomandare una valutazione in caso di dubbi ed ? importante essere consapevoli che questa condizione non ? colpa di un problema cardiaco preesistente o un indicatore che il paziente avr? problemi cardiaci in futuro.
Nel caso in cui un paziente non riceva in tempo il trattamento per la commotio cordis, morir?. Atleti, allenatori e familiari possono affrontare i rischi di questo raro incidente indossando protezioni per il torace durante i giochi, essendo coscienziosi nell’evitare colpi al petto e rispondendo prontamente se qualcuno cade in campo e sembra essere in difficolt?.