La crescita eccessiva gengivale ? l’allargamento delle gengive in bocca. La condizione ? solitamente causata da farmaci, come farmaci per l’ipertensione o farmaci antiepilettici. Potrebbe anche esserci una causa genetica per l’allargamento. Altri fattori di rischio includono malattie gengivali e scarsa igiene. Una persona con una crescita eccessiva gengivale pu? avere problemi a masticare e mantenere i denti puliti, poich? il tessuto gengivale cresce tra i denti.
Le cause pi? comuni di crescita eccessiva gengivale sono i calcioantagonisti, usati per trattare l’ipertensione e la fenitoina, e i farmaci antiepilettici usati per trattare l’epilessia. Anche un immunosoppressore, la ciclosporina, pu? causare l’allargamento. In alcuni casi, i pazienti possono assumere sia calcio-antagonisti che ciclosporina, il che aumenta ulteriormente il rischio di crescita eccessiva. Di solito, la crescita eccessiva si nota circa un mese dopo che il paziente inizia la medicina.
Quando le gengive diventano troppo cresciute, il tessuto diventa pi? fibroso. Di solito, le gengive sono infiammate e rosse. L’area delle gengive pi? comunemente colpita ? la papilla interdentale, o tessuto tra i denti, in particolare le papille tra i denti anteriori.
La crescita eccessiva gengivale pu? essere dolorosa e deturpante. Di solito, provoca il sanguinamento delle gengive e pu? causare l’allentamento dei denti. Pu? anche causare gravi problemi nel parlare e nel mangiare, poich? la forma del morso cambia, rendendo difficile la masticazione. La condizione di solito aumenta anche il rischio del paziente di infezioni orali e malattia parodontale.
Man mano che le gengive crescono sulla parte superiore o sulla corona del dente, lavarsi i denti e usare il filo interdentale ogni giorno pu? diventare difficile. La crescita eccessiva pu? portare a carie, poich? un paziente non pu? pulire adeguatamente i denti. Sebbene la scarsa igiene e la malattia parodontale possano portare a una crescita eccessiva, l’ingrossamento delle gengive pu? anche causare malattie gengivali.
Un modo per ridurre eventuali problemi dentali causati dalla crescita eccessiva gengivale ? quello di far visitare il paziente dal dentista quattro volte l’anno, o ogni tre mesi, per la pulizia dei denti e per rimuovere la placca. Ad ogni visita odontoiatrica, il paziente deve ricevere istruzioni per una corretta assistenza domiciliare. Alcuni pazienti potrebbero scoprire che il risciacquo con una soluzione di clorexidina allo 0.12% riduce anche la crescita eccessiva.
Se la crescita eccessiva gengivale ? causata da farmaci, alcuni pazienti potrebbero aver bisogno di svezzarsi dal farmaco per ridurre la crescita eccessiva. L’interruzione dei farmaci potrebbe non essere efficace per i pazienti che hanno avuto un ingrossamento delle gengive per un lungo periodo di tempo. Alcuni farmaci, come antibiotici o farmaci antimicotici, possono ridurre la crescita eccessiva. Uno studio del 2011 ha suggerito che il trattamento con acido folico pu? ridurre la crescita eccessiva gengivale causata dalla fenitoina.