Quali sono alcune cause delle gengive doloranti?

Le gengive doloranti sono spesso un sintomo di cattiva salute orale e in genere si verificano negli adolescenti e negli adulti. Ci sono diverse cause principali per le gengive doloranti, alcune delle quali includono dentizione, denti inclusi, lesioni, malattie gengivali, cancro orale e ulcere della bocca, solo per citarne alcune; molte donne sperimentano anche gengive dolorose e sanguinanti a causa di un cambiamento nei livelli ormonali durante la pubertà, le mestruazioni, la gravidanza e la menopausa. Vari metodi per prevenire il dolore alle gengive, come una buona igiene orale, evitare il tabacco e mangiare meno zucchero, possono aiutare a ridurre qualsiasi dolore alle gengive o prevenirlo; tuttavia, quando non si prendono le dovute precauzioni per prendersi cura di denti e gengive, c’è il rischio di sviluppare malattie gengivali, carie e persino perdita dei denti.

Dentizione

Il processo in cui i denti si fanno strada attraverso la superficie delle gengive è noto come dentizione e in genere inizia intorno ai sei mesi di età; questo processo è necessario e naturale, ma può creare gengive molto doloranti. La dentizione viene solitamente completata durante l’infanzia, ad eccezione dei denti del giudizio, che possono comparire nell’adolescenza o nei primi vent’anni. Alcuni sintomi della dentizione nei bambini includono mordere, sbavare, avere una leggera febbre e gengive arrossate o gonfie. Offrire qualcosa di freddo o difficile da masticare o applicare un gel medicato da strofinare può aiutare ad alleviare i sintomi; molti medici raccomandano di somministrare al bambino un antidolorifico, ma è meglio consultare il medico del bambino prima di offrire il farmaco.

Denti Impattati

Quando un dente sta uscendo dalle gengive, può essere bloccato da un altro dente o dall’osso mascellare; di conseguenza, il dente non può erompere sulla superficie delle gengive. Invece, rimane bloccato o impattato sotto le gengive e deve essere estratto da un dentista per alleviare il dolore ed evitare problemi con il corretto allineamento dei denti. Un esempio comune di denti inclusi sono i denti del giudizio, che di solito non si sviluppano fino alla tarda adolescenza o all’inizio dei vent’anni. Molte persone non hanno bisogno dei denti del giudizio e si consiglia di rimuoverli perché possono causare problemi ai denti dopo l’eruzione.

Infortuni

Il dolore alle gengive può verificarsi dopo qualsiasi tipo di impatto sui denti o sulle gengive con un oggetto duro, come mobili o pavimento, durante una caduta o un incidente. Questi tipi di lesioni sono abbastanza comuni negli sport di contatto come l’hockey o il calcio. I paradenti sono progettati per assorbire l’impatto e ridurre la possibilità di lesioni ai denti e alle gengive; alcuni caschi sono progettati con una gabbia o una maschera sul viso per evitare che occhi, naso e bocca entrino in contatto con oggetti dannosi.

Malattia della gomma

La gengivite e la parodontite sono due tipi di malattie gengivali, che è la principale causa di gengive irritate ed è più comune negli adulti. La gengivite è causata da un’infezione delle gengive dovuta alla presenza di tartaro sui denti, al margine gengivale; il sintomo più evidente della gengivite sono le gengive doloranti che sanguinano quando si lavano i denti. La parodontite, che indebolisce l’attaccamento dei denti alle ossa, è spesso causata da un caso irrisolto di gengivite. In questo caso, le gengive possono gonfiarsi, sanguinare e cambiare colore e, se non trattate, il malato corre il rischio di perdere i denti.

Cancro orale

Più comunemente riscontrato tra le persone che fumano sigarette o masticano tabacco, il cancro della bocca può svilupparsi anche nei non fumatori. Alcuni dei primi sintomi includono gengive doloranti, alitosi e denti che si muovono; altri sintomi includono macchie rosse o bianche in bocca, tumori piccoli o grandi, sanguinamento e difficoltà a deglutire. In molti casi, il tumore canceroso viene rimosso chirurgicamente; possono essere necessarie radiazioni e chemioterapia per uccidere le cellule tumorali nei tumori più grandi.
Ulcere della bocca

Comunemente note come afte, le ulcere della bocca possono causare gengive irritate se il cancro si trova sulla superficie delle gengive o se le gengive si sfregano contro il cancro a causa della sua posizione. La causa delle ulcere non è ben compresa, ma esistono molte teorie come carenze nutrizionali, reazioni allergiche o un cambiamento nella dieta; è noto che per alcune persone lo stress emotivo o una lesione alla bocca può provocare un’ulcera.

Come prevenire e ridurre le gengive dolorose

Una buona igiene orale è il primo passo per prevenire le gengive irritate, questo include lavarsi i denti e le gengive almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale tutti i giorni. Evitare tutti i prodotti del tabacco può ridurre il rischio di cancro orale. Se le gengive sono già doloranti, evitare cibi e bevande estremamente caldi o freddi può aiutare a ridurre il dolore; alcuni dentisti prescriveranno un collutorio per ridurre il gonfiore e il dolore alle gengive. Mangiare cibi sani e bere molta acqua aiuta anche a rafforzare e proteggere denti e gengive.