Cos’? la schizofrenia indifferenziata?

La schizofrenia indifferenziata ? un disturbo mentale che fa parte della famiglia di disturbi ampiamente noti come “schizofrenia”. Esistono numerose sottocategorie di schizofrenia tra cui schizofrenia paranoide, schizofrenia catatonica, schizofrenia disorganizzata, schizofrenia residua e disturbo schizoaffettivo; la schizofrenia indifferenziata ? spesso definita come una forma in cui sono presenti abbastanza sintomi per una diagnosi, ma il paziente non rientra nelle sottocategorie catatoniche, disorganizzate o paranoiche.

La schizofrenia ? caratterizzata da una mancanza di radicamento nella realt?, nota come psicosi. Le persone in uno stato di psicosi possono sperimentare allucinazioni, deliri e altri eventi in cui si staccano dalla realt?. Gli individui con schizofrenia sperimentano psicosi e possono anche sviluppare sintomi come linguaggio disorganizzato, mancanza di interesse nelle interazioni sociali, affettivit? piatta, risposte emotive inadeguate alle situazioni, confusione e pensiero disorganizzato.

I pazienti con schizofrenia indifferenziata non sperimentano la paranoia associata alla schizofrenia paranoide, lo stato catatonico osservato nei pazienti con schizofrenia catatonica o il pensiero e l’espressione disorganizzati osservati nei pazienti con schizofrenia disorganizzata. Tuttavia, sperimentano psicosi e una variet? di altri sintomi associati alla schizofrenia, compresi i cambiamenti comportamentali che possono essere evidenti a familiari e amici.

Questo disturbo mentale ? difficile da diagnosticare e possono essere necessarie settimane o mesi per confermare una diagnosi di schizofrenia. Durante questo processo, vengono escluse altre cause dei sintomi e si osserva che il paziente raccoglie informazioni sui cambiamenti della personalit?, delle modalit? di espressione e dell’umore del paziente. I familiari e gli amici possono anche essere intervistati e chiedere informazioni con l’obiettivo di dipingere un quadro pi? completo di ci? che sta accadendo nella mente del paziente.

Ci sono una serie di opzioni di trattamento disponibili per la schizofrenia indifferenziata. I pazienti possono discutere le opzioni di trattamento con i propri medici, anche se ? importante essere consapevoli che pu? essere necessario del tempo prima che il trattamento sia efficace. Una volta che i pazienti iniziano a sperimentare un cambiamento, possono richiedere aggiustamenti periodici ai loro farmaci e al regime di trattamento per rispondere ai cambiamenti che sperimentano nel tempo. La schizofrenia indifferenziata non pu? essere curata, ma pu? essere gestita con uno sforzo cooperativo.

? importante essere consapevoli che la gestione della schizofrenia richiede un impegno a vita che include appuntamenti regolari con professionisti psichiatrici per la valutazione. I pazienti potrebbero voler incontrare diversi medici per trovare un medico regolare con cui si sentono a proprio agio, poich? ogni professionista medico ha un approccio leggermente diverso al trattamento della schizofrenia ed ? importante avere un medico affidabile per fornire il trattamento.