L’ipertermia si verifica quando il corpo produce pi? calore di quanto possa liberarsene. L’ipertermia ? solitamente il risultato dell’esposizione al calore estremo, che fa salire la temperatura corporea a un livello che non pu? farcela. L’ipertermia ? una condizione medica estremamente grave che deve essere trattata immediatamente.
L’ipertermia pu? verificarsi anche a causa dell’esaurimento da esercizio fisico. Alcune malattie possono anche essere un fattore che contribuisce. Qualsiasi malattia che causa debolezza o febbre alta rende il corpo pi? suscettibile all’ipertermia.
Ci sono alcune misure preventive che possono essere prese per evitare l’ipertermia. La principale misura preventiva ? l’abbigliamento che si indossa a temperature elevate. Il corpo ha bisogno di sudare quando fa caldo e indossare indumenti larghi ? utile.
I vestiti leggeri realizzati con tessuti come il lino sono ottimi per mantenere il corpo fresco. Anche i pantaloncini e le t-shirt di cotone sono ottime scelte per la stagione calda. Indossare un cappello per il sole o qualsiasi tipo di cappello che protegga la testa dal sole pu? aiutare a prevenire l’ipertermia.
Anche bere molti liquidi quando fa caldo ? una precauzione necessaria contro l’ipertermia. I liquidi devono essere assunti anche se non si ha sete. Potresti non notare quando il tuo corpo suda. Un’assunzione regolare di liquidi ? necessaria per reintegrare l’acqua persa e per mantenere la circolazione sanguigna.
Evita le stanze o le aree troppo calde. Assicurarsi che le stanze siano ben ventilate e che sia possibile utilizzare l’aria condizionata. Non mangiare pasti abbondanti e pesanti quando ti avventuri al sole, poich? questo rende il corpo pi? stanco.
Quando ti avventuri al sole, non sovraesporre te stesso. Gli adoratori del sole hanno l’abitudine di stare al sole per ore e ore. Questo disidrata il corpo e pu? portare a un grave esaurimento. Concedi sempre al corpo il tempo di abituarsi ai cambiamenti di calore.
Evitare sostanze come caffeina e nicotina aiuta anche il corpo a evitare l’ipertermia. La caffeina e la nicotina sono diuretici e disidratano il corpo. L’alcol provoca anche disidratazione e dovrebbe essere evitato al sole.
L’ipertermia pu? capitare a chiunque con qualsiasi tempo. Le persone anziane che usano farmaci possono essere pi? suscettibili e anche i bambini piccoli sono particolarmente a rischio. I sintomi dell’ipertermia includono mal di testa, disorientamento, stanchezza e nausea. Se si sospetta, l’ipertermia deve essere trattata immediatamente da un medico esperto.