Cosa sono i neutrofili?

I neutrofili sono il tipo pi? comune di globuli bianchi, che comprende circa il 50-70% di tutti i globuli bianchi. Sono fagocitari, nel senso che possono ingerire altre cellule, anche se non sopravvivono all’atto. I neutrofili sono le prime cellule immunitarie ad arrivare a un sito di infezione, attraverso un processo noto come chemiotassi.
Sebbene i neutrofili siano di breve durata, con un’emivita da quattro a dieci ore quando non sono attivati ??e morte immediata dopo l’ingestione di un agente patogeno, sono abbondanti e responsabili della maggior parte di una risposta immunitaria. Sono il componente principale del pus e responsabili del suo colore biancastro. I neutrofili sono presenti nel flusso sanguigno fino a quando non vengono segnalati a un sito di infezione da stimoli chimici nel corpo. Sono ad azione rapida, arrivando al sito di infezione entro un’ora.

Prima di ingerire i batteri invasivi, i neutrofili possono rilasciare una rete di fibre chiamata trappola extracellulare dei neutrofili (NET), che serve a intrappolare e uccidere i microbi al di fuori della cellula. Quando i neutrofili ingeriscono i microbi, rilasciano una serie di proteine ??nei granuli primari, secondari e terziari che aiutano a uccidere i batteri. Rilasciano anche il superossido, che viene convertito in acido ipocloroso, che si teorizza abbia anche un ruolo nell’uccidere i microbi.

Una carenza di neutrofili ? chiamata neutropenia e pu? essere congenita o acquisita, ad esempio in alcuni tipi di anemia e leucemia, o come effetto collaterale della chemioterapia. Poich? i neutrofili sono una parte cos? importante della risposta immunitaria, una conta dei neutrofili ridotta si traduce in un sistema immunitario compromesso.

I neutrofili possono anche non funzionare correttamente, causando pi? danni al corpo di quanti ne prevengano. Nella carenza di alfa 1-antitripsina, ad esempio, l’infiammazione, parte di una normale risposta immunitaria, porta a danni ai tessuti. Nella febbre mediterranea familiare, anche la risposta immunitaria ? cos? acuta e prolungata che pu? portare a una serie di pericolose complicazioni.