Cosa sono gli IMAO?

Gli IMAO, inibitori delle monoaminossidasi, sono una classe di farmaci da prescrizione usati per trattare la depressione. Sono stati scoperti casualmente negli anni ‘1950, quando l’IMAO Iproniazide, usato per trattare la tubercolosi, era noto per la sua capacit? di alleggerire l’umore. A quel tempo, gli scienziati stavano cercando di dimostrare che la depressione non era semplicemente uno stato mentale o un difetto di carattere, ma una malattia.

Man mano che sempre pi? persone riconoscevano la depressione come una malattia, sempre pi? persone cercavano la terapia farmacologica. Gli IMAO, insieme agli antidepressivi triciclici, sono stati i primi ad affrontare farmacologicamente la depressione. Tuttavia, gli effetti collaterali negativi e talvolta pericolosi per la vita erano abbastanza comuni e oggi il trattamento di prima linea per la depressione ? una scelta di SSRI, inibitori della ricaptazione della serotonina, a causa dei minori effetti collaterali.

Gli IMAO agiscono distruggendo una proteina nel cervello e nel fegato chiamata monoamino ossidasi. La monoamino ossidasi consuma le monoammine, che trasportano tre sostanze chimiche che elevano l’umore: serotonina, norepinefrina e dopamina. Riducendo la monoamino ossidasi, pi? di queste sostanze chimiche possono circolare nel cervello, migliorando cos? l’umore. Si pensa che le persone che soffrono di depressione grave abbiano bassi livelli di monoammina e, in questi casi, gli IMAO possono essere prescritti per ridurre i livelli di monoamino ossidasi, in modo che il cervello possa accedere a pi? sostanze chimiche che elevano l’umore.

Sfortunatamente, un’altra funzione della monoamino ossidasi ? eliminare la tiramina, che controlla la pressione sanguigna. Alti livelli di tiramina senza la presenza di monoamino ossidasi possono essere fatali, causando improvvisi picchi di pressione sanguigna. Alcuni alimenti introducono naturalmente la tiramina nel flusso sanguigno. Tra questi ci sono fegato, formaggio, salsicce stagionate come salame o mortadella e la maggior parte della frutta in scatola.

Mentre gli IMAO sono stati salutati come grandi farmaci miracolosi dopo la loro scoperta, gli scienziati non hanno capito la connessione tra l’assenza di monoamino ossidasi e tiramina. Di conseguenza, si sono verificati incidenti mortali e quasi fatali tra gli utenti di IMAO e, in alcuni paesi, gli IMAO sono stati rapidamente ritirati dal mercato e sostituiti da triciclici. Una volta stabilita la connessione con la tiramina, gli IMAO sono stati reintrodotti, ma il loro uso ? ora regolato da linee guida dietetiche molto rigide.

Evitare gli alimenti sopra elencati, insieme a quelli contenenti caffeina, comprende solo una parte delle linee guida. Gli IMAO non possono essere combinati con farmaci per l’allergia, molti farmaci per il dolore, la maggior parte dei decongestionanti, la maggior parte dei sedativi, antidepressivi triciclici e droghe illegali come metanfetamine e cocaina. Inoltre, i pazienti che hanno manifestato comportamenti suicidari in passato non sono buoni candidati per gli IMAO a causa dell’estremo rischio di morte in caso di sovradosaggio.
Poich? il sovradosaggio ? cos? pericoloso, i bambini sotto i 16 anni non dovrebbero assumere IMAO. Sono controindicati in gravidanza perch? possono passare la placenta e inoltre non dovrebbero essere usati dalle madri che allattano. Gli IMAO possono causare aumento di peso e hanno la tendenza a far sentire gli utenti “droghe”, assonnati o storditi. Gli anziani possono avvertire soprattutto questi effetti collaterali. Gli IMAO possono anche ridurre il desiderio sessuale. Quelli con depressione maniacale o disturbo bipolare non dovrebbero assumere IMAO poich? possono soffrire di alti livelli di serotonina, che pu? causare mania estrema, insonnia e iperansia.

Nonostante gli impatti negativi degli IMAO, forme pi? recenti come la fenelzina, di marca Nardil, sono riconosciute come una delle migliori opzioni per il trattamento della depressione atipica, quando un paziente non risponde agli SSRI. La depressione atipica tende ad essere sia pi? grave che pi? comune della depressione malinconica. L’umore pu? essere situazionalmente elevato e coloro che soffrono non sono costantemente depressi, ma il declino dell’umore provoca l’eccesso di cibo, il sonno eccessivo e un aumento del rischio di suicidio.
A causa dei rischi associati agli IMAO, i pazienti devono assicurarsi di informare i propri medici di tutti i farmaci da prescrizione e da banco che usano, anche se usano questi farmaci solo occasionalmente. I medici dovrebbero ottenere anamnesi complete e determinare il rischio di suicidio nei pazienti e, in particolare, escludere i disturbi bipolari. Con la vigilanza e la stretta aderenza alle raccomandazioni e alle controindicazioni dietetiche, l’assunzione di IMAO in combinazione con la terapia del linguaggio pu? essere molto utile nel trattamento della depressione.