Quali sono i diversi rimedi omeopatici per la tosse?

I trattamenti omeopatici sono apprezzati da molte persone e i trattamenti naturali per la tosse non fanno eccezione. Alcuni dei rimedi omeopatici per la tosse includono limone, miele e timo. Mantenere la gola umida ed evitare irritanti pu? anche aiutare a lenire la tosse.

Per secoli, il limone ? stato uno dei rimedi omeopatici per la tosse pi? popolari, soprattutto durante un comune raffreddore. Questo agrume aiuta a combattere le infezioni e ad alleviare la congestione in modo naturale. Il limone pu? essere preso puro o mescolato con un altro liquido, come l’acqua. Uno dei metodi pi? popolari per usare il limone come rimedio omeopatico per la tosse ? mescolare parte del succo con il miele.

Come il succo di limone, anche il miele ? uno dei trattamenti naturali per la tosse pi? popolari e aiuta anche a combattere le infezioni. Un cucchiaio di miele pu? essere mescolato con un paio di cucchiaini di succo di limone per fare uno sciroppo per la tosse naturale. I rimedi omeopatici per la tosse a base di miele possono anche essere molto lenitivi per il mal di gola associato al raffreddore, poich? il miele pu? ricoprire la gola, alleviando l’irritazione.

Miele e limone possono anche essere aggiunti al t?. Alcune tisane funzionano come rimedi omeopatici per la tosse. Il timo, in particolare, ? considerato efficace per rimediare alla tosse, poich? pu? aiutare a liberare le vie respiratorie.

In caso di tosse secca e improduttiva, il vapore pu? essere utilizzato per lenire la tosse. Respirare vapore da una pentola di acqua calda o da un umidificatore pu? essere un ottimo rimedio omeopatico per la tosse. Alcuni individui scelgono di aggiungere alcune gocce di olio di eucalipto all’acqua, che aiuta ad aprire le vie respiratorie. Questi metodi, tuttavia, dovrebbero essere usati con cautela. Avvicinarsi troppo al vapore o a parti dell’umidificatore o della padella pu? provocare gravi ustioni.

Molti medici suggeriscono anche che i pazienti con tosse secca bevano molti liquidi. Questo pu? aiutare a mantenere la gola umida. Anche succhiare pastiglie o caramelle dure pu? essere utile quando si cerca di mantenere la gola umida.

Se un paziente ha una tosse secca cronica e i rimedi omeopatici per la tosse non funzionano, potrebbe essere necessario evitare alcuni irritanti nell’aria, se possibile. Alcuni di questi irritanti possono includere inquinamento, fumi di prodotti per la pulizia e fumo di sigaretta. Il fumo provoca un accumulo di catrame e altre sostanze chimiche nei polmoni e la tosse ? il metodo del corpo per cercare di liberare i polmoni da queste sostanze chimiche. Sebbene la tosse spesso aumenti subito dopo che una persona smette di fumare, spesso scompare completamente dopo che i polmoni sono stati completamente puliti, il che pu? richiedere fino a pochi mesi.