La ruggine delle foglie si riferisce a qualsiasi malattia che affligge le piante in cui parti delle foglie diventano scolorite, secche o morte. Mentre la peronospora delle foglie ? pi? spesso di natura fungina, esiste anche la peronospora batterica. La ruggine fogliare pu? colpire quasi tutte le piante con foglie.
Le malattie fungine delle piante possono causare una variet? di sintomi, di cui la peronospora ? solo uno. La peronospora ? caratterizzata da tessuti vegetali secchi o morti, ma non marci. La ruggine pu? colpire diverse aree della pianta. Oltre alla peronospora delle foglie, l’infezione fungina pu? causare la peronospora dello stelo e la peronospora dei fiori, ad esempio.
La peronospora batterica delle foglie pu? colpire fagioli, riso, cotone, pomodoro, peperone, soia e manioca. Diversi ceppi batterici colpiscono piante diverse. La peronospora batterica sulle foglie ? caratterizzata da macchie impregnate d’acqua sulle foglie della pianta che alla fine diventano marroni o nere, seguite dalla caduta prematura delle foglie. Nel riso, le macchie sulle foglie colpite diventano bianche anzich? nere nelle fasi finali.
La peronospora delle foglie, di natura fungina o batterica, pu? essere prevenuta con un’adeguata cura delle colture. Le colture troppo affollate o piantate in un terreno privo di sostanze nutritive o non regolarmente sanificato sono suscettibili alla peronospora. Per prevenire la peronospora, seleziona prima le cultivar di piante resistenti alle infezioni fungine e batteriche. Pianta i semi secondo le linee guida per la pianta per garantire che ogni pianta riceva un flusso d’aria e luce adeguati. Potare il fogliame se diventa sovraffollato.
Assicurati che il terreno in cui pianti sia ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale e mantienilo correttamente. Pratica la fertilizzazione e l’igiene regolari e assicurati che il terreno abbia un drenaggio adeguato, poich? un terreno eccessivamente umido pu? portare a infezioni batteriche delle piante. Inoltre, pratica la rotazione delle colture, alternando colture non correlate ogni stagione.
Una delle cause pi? frequenti di peronospora ? la contaminazione da altre piante. Fare attenzione a non piantare semi o piante infette. Se trovi piante con peronospora, rimuovile e smaltiscili correttamente. Inoltre, pratica il controllo delle infestanti e degli insetti. Gli insetti possono essere portatori di infezioni batteriche.
Per mantenere le tue piante sane e prive di ruggine, ci sono una serie di soluzioni preventive che puoi spruzzare sulle tue piante che sono sia naturali che poco costose. L’estratto di citronella e menta aiuta a prevenire sia le infezioni fungine che quelle batteriche. La peronospora fungina sulle foglie pu? anche essere prevenuta con applicazioni di aloe, urina animale, bicarbonato di sodio, basilico, compost, rame, coriandolo, aglio, zenzero, equiseto, olio per l’orticoltura, noce di malabar, latte, neem, cipolla, papaya, pongam, sapone, zolfo o curcuma.