Cos’è Blight?

La peronospora è una forma specifica di danno ai tessuti delle piante causata dalla colonizzazione da parte di un organismo infettivo come un virus o un fungo. Le piante avvizzite svilupperanno avvizzimento, avvizzimento e imbrunimento, spesso in aggiunta alle lesioni sugli steli e sulle foglie. Le infezioni che causano la peronospora sono spesso conosciute come peronospora e possono verificarsi in molti diversi tipi di piante. Ci sono alcuni passaggi che i giardinieri possono adottare per ridurre l’incidenza della peronospora nei loro giardini e campi.

Le piante danneggiate dalla peronospora sviluppano tipicamente macchie sulle foglie, seguite da ingiallimento, appassimento e imbrunimento. Quando la pianta inizia a morire, può seccarsi. Parti della pianta possono rompersi o collassare, a seconda della fonte dell’infezione. La peronospora può diffondersi da una pianta all’altra, causando l’infestazione e l’inutilità di un intero raccolto o la rovina di una sezione di un giardino ornamentale.

La peronospora colpisce verso l’inizio della stagione di crescita, mentre le piante si stanno sviluppando. Le piante possono avere difficoltà a germogliare o ammalarsi e morire subito dopo essersi stabilite. Le peronospora aspettano fino alla fine della stagione e attaccano quando le piante sono completamente mature. Per i raccolti, ciò può significare la completa distruzione di un raccolto, come patate, pomodori o mais, mentre la malattia si diffonde nel campo. Per le annuali, la rimozione delle piante può risolvere il problema, ma con piante perenni e alberi, le peronospora possono rappresentare una perdita enorme se le piante mature e stabilite devono essere rimosse.

Esistono diverse tecniche per affrontare la peronospora. Si consiglia spesso di utilizzare un terreno pulito e sano per la semina e il terreno può anche essere trattato per uccidere batteri e muffe. A prima vista della peronospora, può essere raccomandata la rimozione delle piante infette, con le piante che vengono smaltite in modo sicuro in modo che non possano infettare il resto del giardino. È anche possibile applicare trattamenti topici ad alberi e piante infetti per uccidere gli organismi infettivi. Fornire cure di supporto per aiutare la pianta a riprendersi può consentirle di sopravvivere alla peronospora.

I giardinieri sono anche generalmente indirizzati a prendersi cura della semina e della cura dei loro giardini. Le piante affollate sono più a rischio di contrarre l’infezione, così come le piante che non vengono annaffiate in modo appropriato. L’irrigazione a fine giornata può provocare l’umidità trattenuta e la successiva infezione fungina, ad esempio, mentre le piante con un basso fabbisogno idrico che sono sovraccariche possono diventare avvizzite. Monitorare attentamente la salute del giardino per rilevare eventuali segni di malattia e agire tempestivamente quando viene identificata la malattia è fondamentale per prevenire la diffusione della malattia.